histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
Pubblicità

HomeCerca

dolore - search results

If you're not happy with the results, please do another search.

Mese Fibrosi Polmonare Idiopatica. Iniziative di prevenzione a Novara e Vercelli.

Mese Fibrosi Polmonare Idiopatica. Si rinnova il team di esperti per il supporto gratuito extra clinico.

Filippini (OPI Varese): “come Infermieri siamo stanchi, delusi e arrabbiati. La sanità è a rotoli”.

Lo sfogo di Aurelio Filippini (OPI Varese): "come Infermieri siamo stanchi, delusi e arrabbiati. La sanità è a rotoli".

A Cerignola nel Foggiano interventi chirurgici con Tecnica Rezum. Tra i pochi in Italia.

La Struttura Complessa di Urologia del Presidio Ospedaliero di Cerignola è un centro di riferimento urologico della ASL Foggia ed uno dei dieci centri di riferimento italiani per l'utilizzo della tecnica Rezum.

LIAIM. L’Intelligenza Artificiale al servizio dell’Assistenza Infermieristica.

Novità assoluta dal laboratorio LIAIM di Alessandria. L'Intelligenza Artificiale al servizio dell'Assistenza Infermieristica.

Una lettera nella testa. Il capolavoro letterario dell’infermiere Andrea Pagani.

Nella Rubrica "Book: libri e letture" oggi parliamo del capolavoro letterario di Andrea Pagani, Infermiere del Servizio 118. Ecco la sua lettera nella testa.

Addio a Stefano, l’Infermiere è deceduto dopo sinistro stradale. Investito in motorino.

Morto Stefano Micozzi, l'infermiere di Genzano. Investito in moto, lavorava in cardiologia in una clinica privata.

Vulvodinia. Malavasi (PD): “ecco il mio disegno di legge per le malattie croniche invalidanti”.

Depositata la proposta di legge Malavasi-Forattini recante “Disposizioni volte alla diagnosi e cura della vulvodinia e della neuropatia del pudendo e loro riconoscimento come malattie croniche e invalidanti”.

Il Paziente impiccato e quel profondo malessere dell’Infermiere che prova a rianimarlo.

Nel Servizio 118 capita spesso di trovarsi di fronte a suicidi, ma non ci si abitua mai. Non si abitua soprattutto l'Infermiere, che arriva sul posto e prova invano a rianimarlo.

Addio a Stefanopio, Infermiere di 30 anni. Non ce l’ha fatta a sconfiggere il male che lo ha divorato.

La Puglia sanitaria dice addio a Stefanopio Vasallucci, Infermiere di 30 anni. Non ce l'ha fatta a sconfiggere il male che lo ha divorato.

Capone (UGL): “paziente morta di caldo a Lecce, eventi incresciosi”.

Donna morta per colpo di caldo a Lecce. Paolo Capone, Leader UGL: "Caso di malasanità inaccettabile".

Infermiere colto da Infarto a fine turno. Addio a Diego Bistocchi.

Infermiere colto da infarto poco dopo aver smontato dal turno. Addio a Diego Bistocchi, collega di 54 anni. Addio a Diego Bistocchi, Infermiere iscritto all'OPI...

Il fascino della divisa dell’Operatore Socio Sanitario (OSS).

Un OSS, Davide, posta un commento che diventa virale sui social: "ecco il perché del fascino della nostra divisa".

Morte dirigente Cairoli: Medici, Infermieri e OSS sotto inchiesta.

Sono 10 le persone ricoverate in ospedale dopo che il dirigente senior Fabio Attilio Cairoli, 58 anni, si è ammalato la notte dell'8 luglio su uno yacht ormeggiato all'isola del Giglio ed è morto.

Infermieri si incontrano dopo 30 anni dalla fine degli studi ed è festa in Romagna.

Infermieri si incontrano dopo 30 anni dal Diploma (all'epoca non c'era ancora la Laurea in Infermieristica). Ed è festa in Romagna.

Si licenzia per un Catetere Vescicale. Sfide e responsabilità di infermieri e OSS durante la Pandemia Covid.

Un Operatrice Socio Sanitaria si licenzia per un Catetere Vescicale, ora lavora in Inghilterra. Sfide e responsabilità di infermieri e OSS durante la Pandemia Covid.

La forza silenziosa dell’Infermiere: L’ispirazione dietro il lavoro di Marco.

L'Infermiere che ha trasformato le cure e l'assistenza in un atto di amore. Ecco la straordinaria storia di Marco.

Addio a Gianluca, giovane Fisioterapista. Morte cerebrale dopo investimento in bici.

Addio a Gianluca Ritrovato, giovane Fisioterapista. Morte cerebrale dopo investimento in bici. Aveva 49 anni.

Miopia. Le Implantable Collamer Lens (ICL) possono correggerlo per sempre.

Libertà dalla miopia: il difetto è in crescita ma le ICL, le Implantable Collamer Lens, già impiantate in più di 2 milioni di interventi nel mondo, possono correggerlo per sempre.

Concorso Infermieri ESTAR: è l’ora dei ricorsi da parte degli Infermieri delusi dalla selezione.

Novità assolute sul Concorso Infermieri ESTAR 2023: è l'ora dei ricorsi da parte degli Infermieri delusi dalla selezione.

Ulcera gastrica o peptica. Cos’è? Come si cura?

Le ulcere peptiche sono piaghe aperte che si sviluppano sul rivestimento interno dello stomaco e nella parte superiore dell'intestino tenue.

Gabriella Scrimieri: “ecco perché sono solo una Infermiera”.

Intervista esclusiva a Maria Gabriella Scrimieri: "ecco perché sono solo una Infermiera; il mio libro come sprono a migliorare rivolto a tutta la professione".

Sono solo una Infermiera. Un volume di Maria Gabriella Scrimieri.

Ecco il volume "Sono solo una Infermiera" scritto da Maria Gabriella Scrimieri, tarantina trapiantata in Lombardia.

Addio a Graziella, Infermiera di 44 anni. Il suo sorriso metteva gioia e buon umore.

Grave lutto a Lettomanoppello (Pescara) per la prematura scomparsa di Graziella Iris Mancini, Infermiera, deceduta a soli 44 anni, stroncata da una terribile malattia.

Protocollo d’intesa FNOPI-ABIO. Le priorità per l’assistenza e la tutela del bambino e dell’adolescente in ospedale.

Oltre un milione di minori ricoverati ogni anno e con degenze superiori alla media. Promuovere il benessere non solo dal punto di vista clinico, accrescere il ruolo del volontariato, sviluppare ambienti sicuri a misura di minore per ridurre l’impatto dell’ospedalizzazione anche per le famiglie.

Fondazione ANT. Bonaccini (Emilia Romagna): “la carenza di Infermieri influisce negativamente sulle cure”.

In occasione del 45° anniversario della Fondazione ANT. Bonaccini (Emilia Romagna): "la carenza di Infermieri influisce negativamente sulle cure".

Giornata Nazionale dell’Urologia. Il Policlinico di Foggia in prima linea.

Giornata Nazionale dell’Urologia. Il prof. Cassieri del Policlinico di Foggia in prima linea con la sua Società italiana di urologia (SIU).

Infermieri Pediatrici, di Famiglia e di Comunità vanno impiegati nelle cure palliative di natura multidisciplinare.

Giornata Nazionale del Sollievo 28 maggio 2023. Per le cure palliative équipe multiprofessionali a domicilio con infermieri pediatrici e di famiglia e comunità.

Cure Palliative. FNOMCeO: “nuovo Codice sempre più attento a comunicazione e umanizzazione cure”.

Giornata del Sollievo, Anelli (Fnomceo): “Nel nuovo Codice sempre più spazio a comunicazione e umanizzazione cure”.

Giornata del Sollievo. Infermieri indispensabili sia in Ospedale, sia nel territorio.

Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l’infermiere ne è protagonista.

Fast Track. Oltre agli Infermieri in Toscana l’equipe formata di Anestesisti, Nutrizionisti, Fisioterapisti e Ortopedici.

Al Cesat i primi risultati del “Fast Track”, protocollo innovativo in chirurgia. Il paziente cammina dopo poche ore dall’intervento.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394