histats.com
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeIn evidenzaIttiosi Arlecchino: patologia che porta spesso alla morte prematura del bambino o...

Ittiosi Arlecchino: patologia che porta spesso alla morte prematura del bambino o alla sua difficile sopravvivenza.

Pubblicità

E cos’è l’Ittiosi Arlecchino e perché è così invalidante per chi sopravvive dopo la nascita? Ecco un approfondimento sulla patologia che continua ad impaurire mamme e papà.

Da qualche mese, anche grazie ad alcuni servizi trasmessi nel corso della trasmissione Mediaset “Le Iene“, si sta parlando in maniera massiccia dell’Ittiosi Arlecchino (Harlequin Ichthyosis o HI), una patologia che colpisce i feti nel pre-parto e che poi porta spesso al decesso prematuro del nascituro. Chi sopravvive alla prima fa ha dei rischi seri di affrontare un’esistenza travagliata dal punto di vista della salute. Le stime parlano di 1 caso su 1 milione di nascite.

L’ittiosi Arlecchino (HI) – si legge sul portale Horpha.net – è la variante più grave dell’Ittiosi congenita autosomica recessiva (ARCI). È caratterizzata, alla nascita, da squame grandi, spesse e simili a placche su tutto il corpo (con grave ectropion, eclabium e orecchie appiattite), che evolvono in seguito in una grave eritrodermia desquamativa.

Ulteriori approfondimenti:

Bimbo affetto da Ittiosi Arlecchino abbandonato in ospedale a Torino. Si cercano affidatari.

Ittiosi Arlecchino: la storia di Tommy, che i genitori non hanno abbandonato.

Ittiosi: la storia di Cloe, la bambina costretta a vivere idratata. Forse crema enzimatica la salverà.

_______________________________________

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.itLINK
RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394