Emergenza Coronavirus. Ecco quali Mascherine e Dispositivi di Protezione Individuale utilizzare in ospedale, sul territorio e a casa? On line le nuove indicazioni dell’ISS.
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un aggiornamento del documento con le indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale durante l’assistenza ai pazienti. Le indicazioni in esso contenute sono state approvate dal Comitato Tecnico Scientifico attivo presso la Protezione Civile e recepite dal Ministero della Salute.L’ISS sottolinea che le raccomandazioni fornite sono basate sulle evidenze scientifiche attualmente disponibili a tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti e degli orientamenti delle più autorevoli organizzazioni internazionali.
In particolare il documento indica quali sono i dispositivi di protezione (guanti, mascherine, camici o occhiali) nei principali contesti in cui si trovano gli operatori sanitari che entrano in contatto con i pazienti affetti da Covid-19 raccomandando l’uso delle mascherine con filtranti facciali (FFP2 e FFP3) in tutte le occasioni a rischio.
L’ISS sottolinea anche che le indicazioni fornite devono trovare una declinazione a livello locale, tenendo conto anche dei contesti organizzativi ed assistenziali delle specifiche caratteristiche individuali di rischio degli operatori.
Silvio Brusaferro, Istituto Superiore di Sanità.
“Queste indicazioni sono improntate al principio di precauzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli operatori sanitari – spiega il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro –. Nella situazione attuale caratterizzata talora da criticità sui DPI, si è ritenuto necessario, in coerenza con le strategie adottate anche da altre agenzie internazionali, fornire indicazioni che, in base alle sopra citate evidenze, suggerissero criteri di priorità per gli operatori a più elevato rischio professionale”.
Diventa Infermiere nella sanità pubblica! Concorsi pubblici per decine di posti a tempo indeterminato e determinato per il ruolo di Infermiere e Infermiere Pediatrico.
Concorsi...
Concorso Infermieri Estar Toscana 2021: ufficiale l'arrivo del nuovo bando, c'è la delibera.
Concorso Infermieri Estar Toscana: il 2021 inizia con la delibera dell'emissione del...
Diventa OSS nella sanità pubblica! Concorsi pubblici per decine di posti a tempo indeterminato e determinato per il ruolo di Operatore Socio Sanitario.
Concorsi e...
Farsi assumere come Medici, Professionisti Sanitari, Ostetriche, Amministrativi, Autisti Soccorritori o Tecnici nel SSN non è facile, occorre vincere uno o più Concorsi pubblici,...
Concorso Infermieri ASST Valtellina a Alto Lario di Sondrio: 35 posti a tempo indeterminato!
Concorso pubblico in forma aggregata, per titoli ed esami, per la...
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.