histats.com
lunedì, Marzo 27, 2023
HomeIn evidenzaSSN App. Una miriade di Curricula e Aziende pronte ad assumere Medici,...

SSN App. Una miriade di Curricula e Aziende pronte ad assumere Medici, Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie.

Pubblicità

Ancora novità su SSN App. Una miriade di Curricula e Aziende pronte ad assumere Medici, Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie.

Ssn App continua a crescere e ad affermarsi come lo strumento più utilizzato dai professionisti del settore sanitario. La sezione ‘Curriculum’, tra gli ultimi servizi rilasciati dall’applicativo, vanta un database con centinaia di Curricula inseriti e decine di Aziende Sanitarie, Italiane ed estere, già registrate.

Come funziona nel dettaglio la sezione Curriculum?

Ssn App prevede, per l’utente registrato, la possibilità di inserire il proprio Curriculum Vitae e una breve lettera di presentazione. Quest ultima, rappresenta un ulteriore strumento per convincere le Aziende a scegliere proprio TE! Evidenziare con pochi e semplici argomenti i tuoi punti di forza e far risaltare le motivazioni che ti spingono a candidarti per quel determinato ruolo rappresentano un vantaggio nel processo che porta il Recruiter a notare proprio il tuo CV. Per scrivere una lettera di presentazione bisogna innanzitutto raccontare in modo chiaro chi sei, elencare esperienze personali e risultati ottenuti, motivare le ragioni che spingono il candidato a presentarsi a quella determinata azienda, non dimenticando, saluti e ringraziamenti finali.

Oltre alla possibilità di inserire il curriculum corredato di lettera di presentazione, l’utente ha la possibilità di caricare un video curriculum nel proprio profilo.

Il video curriculum è un mezzo diretto e molto utilizzato, utile per attirare l’attenzione dei recruiter.

Eugenia Santoro infermiera neolaureata presso l’università Vanvitelli di Caserta.

Pochi minuti di filmato, possono fare la differenza e avere un influenza positiva suscitando interesse e curiosità nei vostri confronti.

Attraverso il video CV l’utente ha la possibilità di illustrare al meglio il proprio profilo professionale e la sua capacità comunicativa.

Ecco alcuni consigli per registrarlo al meglio:

• Mostrati convincente, come se ti trovassi in sede di colloquio.
• Non strafare, non ripetere mnemonicamente! ricordati di essere semplicemente te stesso.
• Non parlare velocemente e cerca di guardare in camera come se stessi parlando realmente con il tuo interlocutore.
• Non dilungarti, una manciata di minuti saranno sufficienti per presentarti in maniera efficace e concisa con brevi accenni alla tua formazione professionale ed esperienze pregresse.
• Valorizza le tue skills e quali sono le tue ambizioni professionali.
• Scegli uno sfondo neutro per il tuo video, senza elementi di distrazione.

A breve, SSN App avrà a disposizione un nuovo servizio che si aggiungerà ai 7 già presenti.

Un altro modulo che permetterà agli utenti di poter monetizzare direttamente attraverso l’app. Insomma le novità con SSN App sono tutt’altro che finite.

Leggi anche:

SSN APP: pronte 700.000 combinazioni per cambi alla pari tra Medici, Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie.

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.itLINK
RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394