histats.com
martedì, Giugno 6, 2023
HomeSpecialistiEmergenza - UrgenzaAssoCareNews.it e Italia Emergenza: nasce partnership tra i due colosso, tra informazione...

AssoCareNews.it e Italia Emergenza: nasce partnership tra i due colosso, tra informazione e soccorso.

Pubblicità

Accordo di collaborazione tra il maggiore quotidiano sanitario dei professionisti della salute e il centro di formazione.

Italia Emergenza nasce da un gruppo di colleghi che si sono conosciuti mentre prestavano attività lavorativa presso i servizi 118 sul territorio romano. Tale gruppo, costituito inizialmente da Infermieri, soccorritori ed autisti soccorritori, ha iniziato a coinvolgere professionisti dell’emergenza sanitaria in modo direttamente proporzionale alle proposte formative che venivano promosse.

In questi ultimi due anni il gruppo formativo si è sviluppato maturando una consapevolezza per certi versi inaspettata. Laddove la formazione veniva percepita con un sistema verticale ed unidirezionale rappresentato da una figura accademica, molto spesso mono-professionale, e da un gruppo di discenti alla base, gli outcome didattici venivano inevitabilmente compromessi per una serie di fattori. Primo fra tutti l’incompatibilità docente/studente, per il quale diventava scarsamente compliante la docenza di un Medico specialista che si trovava a formare Infermieri o studenti di Infermieristica su argomenti o attività di completa gestione infermieristica.

Il secondo elemento viene rappresentato dall’elemento pratico della formazione, senza la quale l’esito delle attività formative sono a completo carico del docente il quale aveva l’onere di mettere il discente nelle condizioni di affrontare un argomento impegnativo attraverso l’ausilio, nei casi migliori, di alcune slide proiettate su schermo. L’eterno dilemma di un gruppo di formazione è sempre stato quello di preferire la competenza all’abilità didattica durante la selezione dei propri relatori (Curriculum vs Public speaking). Da questa premessa l’inizio delle proposte formative, ed il successivo sviluppo esponenziale, è partito dopo aver identificato cosa Italia Emergenza doveva essere.

Italia Emergenza è costituita da colleghi che condividono le esperienze con altri colleghi.

I docenti lavorano, hanno maturato esperienza sul campo e vengono selezionati in modo specifico su ogni attività didattica (Bls, Acls, Ptc, Triage, Accessi venosi e Picc, Ventilazione meccanica, Aspetti legali, ECMO, etc.).

Italia Emergenza è un International Training Center di American Heart Association. Con oneri ed onori condividiamo le finalità, la filosofia, il metodo ed i processi formativi sempre più all’avanguardia, costituiti da video simulati, practice-while-watching e dispositivi di feedback finalizzati all’auto-apprendimento.

In un contesto sociale e lavorativo in cui il professionista sanitario stressato, demansionato, scarsamente rappresentato dall’Ordine di appartenenza e, come vediamo spesso nei gruppi facebook, dai propri colleghi, trova un momento formativo in cui non vengono solo argomentate le più recenti Linee Guida attraverso la simulazione interattiva. Viene invece approfondito il concetto di “Debriefing” quale codice di comportamento umano e professionale. La cultura dell’errore durante la simulazione volta ad incentivare riflessioni sul miglioramento, il tutto contrapposto allo scontro e al “blasting” che indubbiamente rappresenta un fenomeno social molto rilevante ma che è finalizzato unicamente a generare una distanza sempre più abissale da chi si aggiorna e chi vorrebbe farlo ma non riesce, da Medici che disprezzano Infermieri e viceversa.

“Ringraziamo vivamente AssoCareNews.it per le attività di promozione professionale svolte in questi anni, e confidiamo nella creazione di sinergie positive che non distolgano lo sguardo verso questa impronta divulgativa” – hanno dichiarato da Italia Emergenza.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394