Parte corso per Diventare Operatori Socio Sanitari nelle Marche. Ecco come iscriversi e partecipare gratuitamente. Avrà luogo in quel di Fano.
Parte corso di di formazione nelle Marche destinato ad aspiranti Operatori Socio Sanitari (OSS). L’iniziativa è stata messa in piedi in quel di Fano (PU). L’attività didattica è completamente gratuita.
Il percorso didattico, che comprende anche uno stage, è rivolto a residenti o domiciliati nella regione e in possesso della licenza media.
Per iscriversi c’è tempo fino al 31 Dicembre 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli per partecipare.
Wega Impresa Sociale organizza il corso totalmente gratuito per operatore socio sanitario, con l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di svolgere mansioni nell’ambito dell’assistenza sanitaria e sociale, indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in contesto sociale e sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
L’offerta didattica si basa sui seguenti moduli di apprendimento:
- Organizzazione aziendale e dei servizi (60h);
- Etica professionale ed elementi di base per la lettura dei bisogni (40h);
- Principi di igiene e di sicurezza sul lavoro (55h);
- Informatica di base (30h);
- Orientamento al lavoro e formazione professionale (15h);
- Metodologia della rilevazione dei bisogni e della pianificazione (50h);
- Metodologia di erogazione dell’assistenza (20h);
- Relazione professionale con l’utente, la famiglia e l’équipe (30h);
- Tecniche operative di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura (40h);
- Approccio multidisciplinare per la gestione delle attività di vita (95h);
- Approccio multidisciplinare alle problematiche: invecchiamento/anziano, malato terminale, emarginazione, disagio sociale, disagio psichico, dipendenze, istituzionalizzazione (35h);
- Realizzazione attività di animazione rivolte a gruppi e a singoli in collaborazione con il personale competente (30h);
- Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario e di primo soccorso (50h);
- Stage aziendale (450h);
- Esame finale (10h).
Il corso gratuito per operatore socio sanitario a Fano è aperto a un massimo di 15 partecipanti, oltre a 5 uditori, di cui almeno 8 donne, residenti o domiciliati nella regione Marche, che abbiano compiuto 17 anni e assolto l’obbligo scolastico.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di almeno uno seguenti requisiti:
- essere disoccupati con disabilità ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999;
- disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991;
- vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione;
- altri soggetti presi incarico dai servizi sociali, persone a rischio di esclusione sociale, con priorità per coloro che sono sotto la soglia della povertà o nella povertà estrema (indipendentemente dal genere, dalla classe di età e dalla cittadinanza);
- disoccupati di lunga durata oltre i 6 mesi.
La selezione dei candidati avverrà mediante l’espletamento di un test scritto di cultura generale.
Le lezioni inizieranno a Gennaio 2022 e potranno svolgersi in aula oppure in modalità telematica, in base all’andamento del contagio da Covid-19.
Il percorso didattico durerà complessivamente 1010 ore comprese 450 ore di stage aziendale e 10 ore dedicate all’esame finale.
Al termine del percorso didattico gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore e avranno superato l’esame finale conseguiranno la qualifica di operatore socio sanitario.
Wega è un ente di formazione con sedi ad Amandola e Pesaro, nelle Marche, accredito dalla Regione dal 2014. L’ente offre corsi di formazione per famiglie, scuole, imprese e singoli utenti.
Gran parte dei corsi sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo grazie al quale si realizzano interventi formativi di orientamento e crescita professionale, volti ad incentivare l’occupazione giovanile e dei soggetti più svantaggiati.
Gli interessati a partecipare al corso gratuito per operatore socio sanitario a Fano possono presentare la domanda di scrizione, redatta su apposito MODELLO (Doc 156 Kb), con una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata A/R indirizza a Wega Impresa Sociale, Via C. Battisti 127, 63857 Amandola;
- a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected].