Il Ministero della Salute ha comunicato i posti per aspiranti medici, professioni sanitarie e infermieri selezionati per l’Anno Accademico 2023-2024.
Saranno circa 75.000 i discenti Medici-Chirughi, Odontoiatri, Infermieri ed Infermieri Pediatrici a superare la pre-selezione per iscriversi all’Università. Tanti sono i numeri disponibili per i futuri studenti comunicati poco fa dal Ministero della Salute.
Ecco la nota del Ministero alle Regioni.
Nello specifico il Ministro ha comunicato che per l’Anno Accademico 2023/2024 saranno:
- 34.762 le richieste per l’Area infermieristica ed ostetrica;
- 9.423 per l’Area della riabilitazione;
- 6.399 per l’Area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale;
- 2.378 per l’Area della prevenzione;
- 20.916 per i Laureati magistrali a ciclo unico in Medicina, Veterinaria e Odontoiatria;
- 2.095 per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo.
In tutto saranno circa 76.000 i posti in più (ben 5660 ulteriori rispetto al 70.000 dell’anno precedente).
Per gli Infermieri, ma anche per gli altri Professionisti Sanitari, l’aumento di posti è consistente:
- 34.762 (erano 31.640 l’anno passato), ovvero 26.899 per la formazione di base e 6.414 per la formazione magistrale di area infermieristica ed ostetrica.
- per l’Area della riabilitazione la richiesta si passa a 9.423 (nel 2022 erano 9.336 posti); di questi ben 2.850 per fisioterapia, 1.799 per educatori professionali e 1.837 per la formazione magistrale.
- per l’Area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale si passa a 6.399 (nel 2022 erano 6.098); ad aumentare maggiormente i posti riservati ai Tecnici Sanitari di laboratorio biomedico (1.424) e Tecnico sanitari di radiologia medica (1.229);
- per l’Area della prevenzione si passa a 2.378 (nel 2022 erano 2.135 posti); incremento per gli assistenti sanitari che passano a 952 posti.
E per le magistrali?
Per i Laureandi magistrali a ciclo unico per Medicina, Veterinaria e Odontoiatria l’incremento è meno evidente: si passa dai 19.307 del 2022 ai 20.916 del 2023; di questi, 18.133 sono per medico chirurgo (nel 2022 erano 16.354).
Per concludere: i Laureandi magistrali farmacisti, fisici, chimici, biologi e psicologi ci saranno 2095 posti, contro i 1749 del 2022. Di questi: 920 per farmacia (contro i 600 del 2022), 707 per biologia, 348 per chimica, 120 per fisica. Nota dolente solo per Psicologia: i posti sono identici al 2022.
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News