histats.com
martedì, Giugno 6, 2023
HomeCronacaAmbienteCaldo record, dalla SIPREC il decalogo per i pazienti cardiovascolari durante l’estate.

Caldo record, dalla SIPREC il decalogo per i pazienti cardiovascolari durante l’estate.

Pubblicità

Da metà maggio l’Italia è interessata da ondate di calore senza precedenti. Tra i rischi da prevenire, vi sono anche quelli per l’apparato cardiovascolare.

Da qui nasce l’impegno istituzionale e sociale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare – SIPREC a consigliare norme di comportamento per salvaguardare la propria salute in vista dell’estate.

“Questi mutamenti climatici così rilevanti e bruschi impongono aggiustamenti fisiologici da parte di ciascuno di noi – spiega il Prof. Massimo Volpe, Presidente SIPREC –.

Le capacità dell’uomo di adattarsi a diversi climi, talora estremi, si sono sviluppate nell’arco di decine di migliaia di anni: oggi non è ovviamente possibile contare su adattamenti fisiologici naturali, ma dobbiamo ricorrere a misure comportamentali che consentano di affrontare con rischi minori queste rapide evoluzioni.

Stile di vita, alimentazione, esposizione al sole devono quindi adeguarsi a una situazione in cui rispetto agli scorsi decenni la forza dei raggi ultravioletti è maggiore, il caldo e l’umidità sono aumentati e questi fenomeni possono avere effetti molto nocivi sul nostro organismo, a partire dall’ambito cardiovascolare, sia per chi assume farmaci sia per chi non li assume”.

IL DECALOGO SIPREC PER AFFRONTARE UNA STAGIONE ESTIVA PARTICOLARMENTE CALDA – Per far fronte a questa situazione, la SIPREC ha definito alcune buone norme a cui tutti si dovrebbero attenere, soprattutto chi soffre di patologie cardiovascolari o chi potrebbe essere un soggetto a rischio.

Una naturale conseguenza del corretto stile di vita promosso dalla società scientifica, recentemente sottolineato in occasione della Seconda Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare, promossa e organizzata dalla SIPREC il 13 maggio al Senato.

CLICCA QUI per il decalogo SIPREC.

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394