histats.com
lunedì, Giugno 5, 2023
HomeStudentiCdL in InfermieristicaStefania, Infermiera Pediatrica: "che ne sarà della nostra professione? Resteremo ancora professionisti...

Stefania, Infermiera Pediatrica: “che ne sarà della nostra professione? Resteremo ancora professionisti di serie B?”.

Pubblicità

Ci scrive Stefania Cozzolino, Infermiera Pediatrica: “che ne sarà della nostra professione? Resteremo ancora professionisti di serie B?”.

Salve Direttore,

in merito all’articolo sull’abolizione del Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica vorrei capire adesso cosa ce ne faremo noi di questa laurea se, ovviamente, le aziende (come fanno già a prescindere) assumeranno gli infermieri generalisti in quanto più versatili perché possono stare in tutti i reparti!

So perfettamente che esisteva già il Master in questa area, ma adesso il problema sarà ancora più accentuato. Per noi invece? Non è previsto alcun percorso che ci faccia lavorare anche con gli adulti? Cadremo nel dimenticatoio e i nostri sacrifici affrontati per prendere questo titolo a cosa saranno serviti?

La nostra scelta è sempre e solo quella di affrontare i 3 anni e ricominciare da capo (perché l’anno integrativo ad esempio dove vivo io, a Messina, non esiste)? Saremo sempre gli infermieri di serie B anzi adesso inesistenti?

Attendo notizie.

Stefania Coppolino, Infermiera Pediatrica

Leggi anche:

Addio al Corso di Laurea per Infermieri Pediatrici. Si lavora alla specializzazione nell’area pediatrico-neonatologica.

_______________________

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.itLINK

Consigliati da AssoCareNews.it:

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394