histats.com
lunedì, Marzo 27, 2023
HomeIn evidenzaFP CGIL: "il Pronto Soccorso di Milazzo sovraccarico all'inverosimile, Infermieri e OSS...

FP CGIL: “il Pronto Soccorso di Milazzo sovraccarico all’inverosimile, Infermieri e OSS allo stremo”.

Pubblicità

Duro documento della FP CGIL inoltrato all’ASP di Messina: “il Pronto Soccorso di Milazzo sovraccarico all’inverosimile, Infermieri e OSS allo stremo”.

Duro documento di protesta della FP CGIL nei confronti del Commissario Straordinario e dei Direttori Sanitario e Amministrativo dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina per lo stato di scarso benessere psicofisico e stress del personale sanitario e socio sanitario del Pronto Soccorso di Milazzo.

Ben 20.000 prestazioni nel PS nei primi 7 mesi del 2022. A rappresentare la FP CGIL il segretario provinciale Antonio Trino, che nei giorni scorsi ha preso carta e penna e scritto una dura missiva di protesta al Commissario Straordinario, al Direttore Sanitario e al Direttore Amministrativo dell’ASP di Messina: “i lavoratori sono allo stremo delle forze”.

Ecco la missiva della FP CGIL.

  • Al Commissario Straordinario
  • Al Direttore Sanitario
  • Al Direttore Amministrativo ASP Messina
  • Agli Organi di Stampa

Per l’ennesima volta la scrivente O.S. è costretta ad intervenire per denunciare le gravi criticità del PSG di Milazzo, sovraccaricato all’inverosimile, e mai questo Management ha inteso dare riscontro alle nostre missive, in totale dispregio delle relazioni e soprattutto del benessere psico-fisico dei suoi dipendenti!

Oggi il paradosso è leggere sugli organi di stampa una notizia contraddittoria in termini: da una parte si riconosce il sovraffollamento del PSG di Milazzo, legato sia all’annosa questione Covid del P.O. di Barcellona, sia all’iperafflusso di vacanzieri, mentre dall’altra si contesta la scelta aziendale di prelevare infermieri da altri reparti per rinforzare appunto il PSG, perché ciò causerebbe una riduzione dei LEA nei reparti in questione.

Riteniamo doveroso fare un attimo di chiarezza e per farlo risulta necessario spiegare che è vero che la pianta organica al PSG di Milazzo è completa, ma è altrettanto ineludibile che, allo stato attuale, diverse unità di infermieri sono assenti per positività al Covid e per altre patologie, oltre il legittimo godimento delle ferie estive.

Inoltre, una gestione delle risorse umane oculata non può prescindere da un’attenta valutazione delle situazioni che via via si presentano: rinforzare le fila in un momento di sovraffolamento, non può genericamente essere tacciata come scelta che sovradimensiona i numeri in un reparto a discapito di un altro (stiamo parlando di PSG dove la programmazione non è mai certa ne prevedibile!).

Fra l’altro, per poter sostenere che vi sia stata una riduzione dei LEA è necessario conoscere con esattezza gli indici di occupazione media del posto letto delle unità operative dalle quali è stato sottratto il personale; a tale scopo chiediamo di conoscere il dato ufficiale, analitico per mese e generale per semestre, degli ultimi 3 anni (compreso quello in corso), con un maggior dettaglio nel quadrimestre giugno/settembre, precisando che tale richiesta è fatta quale formale accesso agli atti ai sensi e per gli effetti della L.241/90 e s.m.i. Tale dato dovrà essere fornito alla stessa commissione ispettiva che anche noi invochiamo a gran voce per fare definitivamente chiarezza.

Ove fosse necessario, rammentiamo le tante iniziative, anche legislative, per far fronte alla crisi nazionale dei Pronto Soccorso, segno incontrovertibile della necessità di rinforzare questo settore di cruciale e vitale importanza per la salute dei cittadini e per il benessere degli operatori, spesso alla mercede di un’utenza inferocita.

Si rimane in attesa di riscontro immediato.

Il Segretario Provinciale FP CGIL
Antonino Trino

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394