Marianna, OSS: “ci occupiamo di pazienti difficili con disabilità mentali e dipendenze, ma nessuno ci tutela; dalla nostra struttura può entrare ed uscire chiunque”.
Buonasera Direttore,
avevo bisogno di una risposta a un quesito dubbioso che io e tutti i miei colleghi Operatori Socio Sanitari (OSS) abbiamo in questo periodo.
Lavoro in una RSA con un grande cancello aperto dalle 6 del mattino fino alle 21 di sera; non c’è un controllo di chi entra o esce.
Gli ospiti non sono i classici anziani tranquilli; nel mio reparto sono il novanta per cento casi sociali, arresti domiciliari e abbastanza giovani; quindi gente che fino al giorno prima era in strada, comunità, galera.
Abbiamo chiesto al direttore mediante un sindacato di fare chiudere quel cancello perché molti dei miei ospiti puntualmente scappano e ci è stato detto che se succede qualcosa la responsabilità è solo dell’OSS, che deve sorvegliare 25 persone con 2/3 OSS in servizio. Però sappiamo anche che non possiamo mettere le mani addosso alle persone per bloccarle.
Non è una prigione, ma dobbiamo trattarli da prigionieri. Ho scelto questo lavoro per la vita e non per finire in galera per un cancello aperto, dove oltre a fuggire può entrare chiunque.
Non li possiamo bloccare, ma non possono uscire. Io e i miei colleghi chiediamo aiuto a chi sa più di qualche legge per tutelarci.
Buon lavoro.
Marianna Vicentini, orgogliosa di essere OSS
Carissima Marianna,
grazie per la segnalazione. La situazione è ingarbugliata, anche perché la sua sicuramente non è una RSA, ma una struttura tipo una REMS aperta. L’unico consiglio che vi diamo è che dovete continuare ad insistere sul Direttore, mediante sindacati e mediante lettere di legali. La prima regola di questo lavoro è quella di tutelare l’assistito, ma ciò non significa che il lavoratore non deve essere tutelato. Ci tenga aggiornati sulla vicenda e continui a seguirci.
Angelo Riky Del Vecchio, Direttore Quotidiano Sanitario Nazionale AssoCareNews.it
Leggi anche:
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News