Test ingresso Professioni Mediche, Infermieristiche, Ostetriche e Tecnico-Sanitarie: ecco tutte le novità e le date delle selezioni.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato poco fa le procedure di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina-Odontoiatrica, Infermieristica, Professione Ostetrica e Professioni Sanitarie per l’Anno Accademico 2022-2023 (LINK).
- 6 settembre per Medicina e Chirurgia;
- 8 per Veterinaria;
- 15 settembre per le Professioni Sanitarie.
Su queste lo scorso anno ci furono 78 mila domande per i 30.451 posti a bando – ci spiega Angelo Mastrillo, esperto del settore – con un rapporto medio di 2,6 differenziato per le 42 Università interessate e per le diverse 22 Professioni, come da allegati Report 2021.

Rispetto ai 30.451 posti a bando ben 17.394, pari al 65%, furono assegnati per il Corso di Laurea in Infermieristica presso 221 sedi formative
Il fabbisogno formativo per ognuna delle 22 Professioni nelle 21 Regioni deve essere determinato dal Ministero della Salute entro la fine di aprile, come da normativa vigente, Decreto Legislativo 502 del 1992, art. 6 ter (LINK).
Lo scorso anno la ripartizione dei posti per ognuna delle 22 Professioni in ognuna delle 42 Università venne decretata dal Ministero dell’Università il 13 luglio e il 17 agosto.
La novità saliente di quest’anno è l’anticipazione di un mese dell’esame di ammissione per le Lauree Magistrali delle Professioni Sanitarie, da fine ottobre degli altri anni al 28 settembre attuale.
Di seguito le tabelle specifiche di ognuna di tutte le 22 Professioni, elaborate da Angelo Mastrillo.