histats.com
domenica, Settembre 24, 2023
HomeCronacaCultureRossella, Infermiera: "ecco la mia canzone dedicata alla Professione nell'era del Covid-19".

Rossella, Infermiera: “ecco la mia canzone dedicata alla Professione nell’era del Covid-19”.

Pubblicità

Rossella Mascolo fa l’Infermiera al PS di Brescia ed ha la passione per la musica e il canto. Oggi ci presenta il suo ultimo capolavoro. Ecco “Non è un mestiere”.

Carissimo Direttore di AssoCareNews.it,

sono una infermiera del Pronto Soccorso degli Spedali Civili di Brescia. Vi scrivo perché sono appassionata di musica e sono settimane che lavoro ad una canzone che è frutto di tante giornate a riflettere sugli sguardi dei miei colleghi sofferenti e combattivi allo stesso tempo.

Qua è prevista la visualizzazione di un video Youtube, ma non può essere visualizzato perché non hai dato il consenso all'istallazione dei cookie di tipo Marketing. Se vuoi visualizzare questo video devi dare il consenso all'installazione dei cookie Marketing. Vai nelle Impostazioni cookie e abilita i cookie Marketing.

Non ho creato questa canzone per diventare famosa, ma per far sentire il nostro messaggio a quante più persone possibili.

Siamo stanchi di essere visti come eroi, il nostro non è un mestiere. Siamo professionisti degni di essere riconosciuti sempre.

Il covid ha portato alla luce la nostra importanza ma noi ci siamo sempre stati. Spero leggiate questo messaggio, osserviate il video ma soprattutto ascoltiate le parole per diffondere il messaggio.

Non è un mestiere, ma una professione.

Rossella Mascolo
Infermiera degli Spedali Civili di Brescia

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394