histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeCronacaCultureLa profezia segreta di Mozart. Un grande thriller di Matt Rees.

La profezia segreta di Mozart. Un grande thriller di Matt Rees.

Pubblicità

La profezia segreta di Mozart. Un grande thriller di Matt Rees (Newton Compton, 2012). Continua l’appuntamento settimanale con la rubrica “Book: libri & letture” diretta dall’Infermiere Giovanni Maria Scupola.

La trama.

Vienna, 1791. In una fredda notte di dicembre, a soli trentacinque anni, Wolfgang Amadeus Mozart, stella di prima grandezza della cultura illuminista e membro devoto della gilda massonica, muore. Solo sei settimane prima aveva confidato alla moglie il sospetto che qualcuno volesse avvelenarlo. Sua sorella Nannerl giunge a Vienna per rendere omaggio al fratello e chiarire le circostanze della sua scomparsa. Seguendo gli indizi che il compositore ha lasciato prima di morire, Nannerl comincia a inoltrarsi nella trama di un inquietante mistero: una cospirazione massonica che coinvolge le più alte sfere della società viennese e perfino gli ufficiali dei servizi segreti prussiani. Proprio ascoltando “Il flauto magico”, l’affascinante opera del fratello, la donna si rende conto che dietro quelle arie immortali Mozart ha nascosto un terribile messaggio esoterico.

Il libro si pone all’interno di quel filone narrativo che si potrebbe descrivere come “thriller pseudo storico”, in cui verità storica e complottismo si mischiano per creare qualcosa di originale a partire da temi storici, in questo caso la morte del genio del classicismo viennese, Wolfgang Amadeus Mozart.

L’autore si concentra sul rapporto della massoneria e i suoi ideali di uguaglianza e fratellanza tipici delle logge liberomuratorie. Stranamente non c’è alcun accenno alla presunta gelosia del maestro Salieri ed altre supposizioni che sono passate alla storia, tanto quanto la vicenda della morte stessa.

La lettura è scorrevole, la storia è avvincente ed intrigante, nei capitoli finali il mistero si infittisce: man mano ci si addentra sempre di più nei retroscena della Vienna massonica ed imperiale, nelle indagini della sprovveduta sorella del genio, Maria Anna “Nannerl” Mozart e nelle ottime descrizioni delle opere del compositore, descritte con un tale entusiasmo che sembra quasi di sentirle.

Martina Dorini, LaAV – Lecce

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394