Giuliana Cocuzzi, Medico 118, interviene sull’importanza del BLSD per adulti e pediatrici: “conoscere l’arresto cardiaco e trattarlo è fondamentale per salvare vite”.
“Sentiamo spesso parlare di Arresto Cardiaco. Ma cosa è? L’Arresto Cardiaco è quella condizione in cui il cuore cessa di battere in maniera improvvisa e inaspettata” – ce lo spiega Giuliana Cocuzzi, Medico dell’Emergenza Territoriale presso l’Azienda Sanitaria Locale di Foggia e in servizio presso il SET 118.
Il Medico ci spiega che l’Arresto Cardiaco colpisce 350000-700000 persone l ‘anno; un soggetto in Arresto Cardiaco non é cosciente, cioè non risponde se lo chiamiamo e non ha insegni MO-TO-RE cioè non si muove, non tossisce e non respira.
Che cosa fare?

“Occorre chiamare immediatamente il 118, mettere la vittima a terra supina e iniziare il massaggio cardiaco precoce seguendo le preziose istruzioni dell’operatore di centrale – ci spiega Cocuzzi – utilizzare il defibrillatore immediatamente se disponibile. Noi operatori del 118 invitiamo la popolazione a seguire corsi di BLSD (rianimazione cardiopolmonare di base – RCP) in quanto è stato dimostrato scientificamente che la RCP iniziata immediatamente, entro 3-5minuti, in attesa dei soccorsi qualificati dei sanitari triplica la sopravvivenza di chi ne è colpito”.
Leggi anche:
BLSD e Rianimazione Cardiopolmonare durante la Pandemia Covid-19. Raccomandazioni IRC.
Salvano 37enne dopo 75 minuti di rianimazione cardiopolmonare. Infermiere e soccorritori eroi.
[…] Giuliana, Medico 118: “conoscere l’arresto cardiaco e trattarlo è fondamentale per salvare vite… proviene da AssoCareNews.it – Quotidiano Sanitario […]