histats.com
sabato, Marzo 25, 2023
HomeIn evidenzaM5S: “Basta precariato per il personale degli IRCCS!”.

M5S: “Basta precariato per il personale degli IRCCS!”.

Pubblicità

L’On. Stefania Mammì (M5S): “Basta precariato per il personale degli Irccs. Un risultato molto importante in previsione del disegno di Legge delega al Governo per il riordino della disciplina degli IRCCS”.

Grazie a questo mio ordine del giorno diamo speranza a centinaia di ricercatori che per anni sono stati relegati alla precarietà.

1290 lavoratori in media hanno accumulato 10 anni di precariato, vuol dire 13000 anni di precariato di ricerca, è arrivato il momento di dare delle risposte.

Oggi il mio ordine del giorno sulla stabilizzazione dei precari Irccs ha avuto parere favorevole nel corso della discussione per la conversione in Legge del DL Sostegni.

Il personale degli Irccs

attualmente, è assunto con contratti a tempo determinato di 5 anni, nell’ambito del Contratto collettivo nazionale di lavoro Sanità nel ruolo della ricerca, nel percorso noto come “Piramide della Ricerca”.

Una situazione di precarietà che permane nonostante la stabilizzazione del personale a tempo determinato impiegato nelle attività di contrasto del Covid-19 e che interessa circa cinquantamila professionisti sanitari, tra medici ed infermieri.

Ora il Governo si impegna ad adottare delle iniziative di carattere normativo, così da definire una soluzione strutturale che consenta di superare definitivamente l’annoso fenomeno del precariato del personale degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) e degli Istituti zooprofilattico sperimentali (izs)”, conclude la deputata pentastellata Stefania Mammì.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394