histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
HomePrimo PianoCronacaUn Carabiniere ha salvato bimba di 4 anni dal soffocamento con Manovra...

Un Carabiniere ha salvato bimba di 4 anni dal soffocamento con Manovra di Heimlich.

Pubblicità

Carabiniere salva bimba di 4 anni dal soffocamento. Le pratica in emergenza la Manovra di Heimlich. I genitori: “sei il nostro eroe”.

Un carabiniere in servizio presso la stazione di San Marco in Lamis in provincia di Foggia ha salvato ieri sera prima di mezzanotte una bimba di circa 4 anni dal soffocamento per ingestione di corpo estraneo. L’eroe della serata si chiama Giuseppe Nardella e ricopre a Rignano Garganico il ruolo di vice-sindaco. Il carabiniere era in servizio a San Marco quando intorno alle 23.00 è stato allertato con la sua pattuglia. Non ha perso un secondo di tempo. Accortosi di quanto stava accadendo ha subito praticato alla bimba la cosiddetta Manovra di Heimlich, che gli ha permesso di salvare la malcapitata dal probabile arresto cardio-circolatorio. Nardella è stato applaudito e ringraziato dai presenti: “sei un eroe”. La bimba è di Rignano Garganico.

Leggi anche:

Segno Universale di Soffocamento e Manovra di Heimlich.
_________________________ AVVISO!
  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.itLINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394