histats.com
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomePrimo PianoCorsi ECM, Eventi, ConvegniBen 67.000 Fisioterapisti pronti ad abbandonare la FNO TSRM PSTRP?

Ben 67.000 Fisioterapisti pronti ad abbandonare la FNO TSRM PSTRP?

Pubblicità

Ridimensionamento della FNO TSRM PSTRP: ben 67.000 Fisioterapisti pronti ad abbandonare la Federazione?

La Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP, per intenderci quella delle Professioni Sanitarie non mediche, non infermieristiche e non ostetriche, potrebbe a breve “assottigliarsi” con la possibile fuoriuscita di ben 67.000 Fisioterapisti (e forse 3900 Massiofisioterapisti).

Se ne discute tra i corridoi del Palacongressi, dove è in atto il secondo Congresso Nazionale della FNO TSRM PSTRP.

I Fisioterapisti (e i Massiofisioterapisti, che potrebbero accordarsi ai primi) hanno voglia di costituirsi in un Ordine autonomo (ma non è detto che ci riescano), dando origine anche a due Albi nazionali ben distinti e chiari per l’utente finale.

Ad oggi, nonostante i tentativi, però, restano dove sono stati “inseriti” con la Legge 03/2018, quella che ha istituito ufficialmente gli Ordini degli Infermieri, delle Ostetriche e appunto delle altre Professioni Sanitarie.

La stessa Legge, voluta dall’ex-ministro della Salute Beatrice Lorenzin, prevede tuttavia che chiunque delle 19 professioni sanitaria voglia può richiedere la costituzione di un Ordine assestante, ma per poterlo fare deve essere composta da almeno 50.000 professionisti della stessa categoria.

I Fisioterapisti da soli sono circa 67.000, quindi hanno i numeri per distaccarsi. Non ce l’hanno i circa 3900 Massiofisioterapisti, che hanno due scelte: rimanere dove stanno o seguire i Fisioterapisti.

L’abbandono di circa 71.000 professionisti porterebbe ad un mancato introito per la Federazione delle professioni sanitarie di ben 750.000 euro.

E proprio negli ultimi giorni gli attriti tra i dissociandi e la FNO TSRM PSTRP si sono adulti fino a giungere a reciproche diffide.

Come andrà a finire? Ne sapremo di più nelle prossime settimane. Tutto nel frattempo è finito nelle mani di legali e del Ministero della Salute.

Chi vivrà vedrà!

Leggi anche:

A Rimini il secondo Congresso delle Professioni Sanitarie con il ministro Speranza.

Federazione Professioni Sanitarie: – 2 milioni e 300.000 euro nel bilancio di previsione.

RELATED ARTICLES

3 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394