histats.com
Home In evidenza 12 maggio 2023: omaggio agli Infermieri comuni. Una festa che manca di...

12 maggio 2023: omaggio agli Infermieri comuni. Una festa che manca di stimoli.

Latin American male nurse or doctor looking tired from working at the hospital - healthcare and medicine concepts
Pubblicità

Omaggio all’Infermiere comune: perché la Sanità italiana è sorretta da chi produce i fatti, non chiacchiere.

Infermieri questo è il nostro anno. Lo si dice tutti gli anni. Il 2023 non sa tanto di festa ma piuttosto di sacrificio, di stanchezza, di sudore, dopo tre lunghi anni di Pandemia Covid.

Quest’anno deve perciò essere forse riassegnato all’Infermiere comune, cioè ai veri infermieri.

Le centinaia di migliaia di professionisti che conoscono la faccia della sveglia prima dell’alba e l’odore delle quattro della notte. Che santificano le feste spesso dentro alla casacca.

Gli stessi che a fine mese fanno i conti con la calcolatrice perché la mensa scolastica dei figli deve essere pagata, così come mutuo o affitto, bollette, assicurazione, condominio e… la lista non finisce mai.

L’Italia ci riconosce grandi meriti in questo Coronavirus, dopo tutto tornerà al solito.

Consapevoli di cosa siamo, ma non riconosciuti.

Dos Passos sosteneva che la vita di ogni uomo è una ricerca spietata e solitaria e forse, questo, può essere in parte vero anche per noi infermieri.

Una ricerca verso il giusto riconoscimento (economico ma anche sociale) che però in fondo solitaria non è.

Si legge in Cent’anni di solitudine che la ricerca delle cose perdute è intorpidita dai gesti consuetudinari, ed è per questo che costa tanta fatica trovarle.

Forse abbiamo solo perso un po’ l’orgoglio e la compattezza professionale di 20/30 anni fa ed occorre costanza di impegno per ritrovarli.

Sciascia mi perdonerà se parafraso ma ci sono Infermieri, Mezzi Infermieri, Infermiericchi, piglianc*** e quaquaraqua.

Sta a noi decidere cosa essere. Ma questo 12 maggio 2023 non può essere dedicato ad altri se non ai primi dell’elenco.

Agli Infermieri comuni.

_________________________

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AssoCareNews.itLINK

Consigliati da AssoCareNews.it:

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394