histats.com
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeInfermieriInfermieri bresciani chiedono rispetto per operatori della Terapia Intensiva Neonatale

Infermieri bresciani chiedono rispetto per operatori della Terapia Intensiva Neonatale

Pubblicità

Terapia Intensiva Neonatale Spedali Civili: rispetto e dignità per chi si prende cura.

Intervento dell’Opi di Brescia: rispetto e dignità per chi si prende cura

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brescia esprime rammarico e amarezza per l’attacco mediatico occorso al personale infermieristico e medico della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ASST Spedali Civili di Brescia. La vicenda trae origine dalla dolorosa morte di tre neonati prematuri, per le quali la Procura ha avviato una indagine.

Tuttavia questo ordine, che rappresenta 8400 infermieri bresciani, denuncia una ingiustificabile e inaccettabile violenta campagna denigratoria della professione a mezzo dei social network, con particolare riferimento a facebook. Oggi gli infermieri della TIN dell’ASST Spedali Civili garantiscono assistenza infermieristica qualificata e specialistica a bambini nati con bassa età gestazionale, ovvero neonati di 23, 24 settimane, anziché delle fisiologiche quaranta. Si ritiene inaccettabile e ingiustificabile il tono e il contenuto di quanto intercorre nella comunicazione social e nelle pagine web.

L’Opi di Brescia partecipa al dolore e al lutto delle famiglie, al tempo stesso richiama i media a una informazione sobria e rigorosa, invita i cittadini utenti dei social al rispetto e alla convivenza, affida all’indagine della Procura l’accertamento di eventuali responsabilità.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394