contatore visite gratuito
×

Come si guarisce dal carcinoma alla lingua?

Ascolta l'articolo

La guarigione da un carcinoma alla lingua dipende da vari fattori, tra cui lo stadio del tumore, la localizzazione precisa, l’età e lo stato di salute generale del paziente. In generale, le opzioni di trattamento principali sono:

  1. Chirurgia

Se il tumore è localizzato e operabile, si può ricorrere alla rimozione chirurgica della parte interessata della lingua (glossectomia parziale).

Nei casi più avanzati, può essere necessario rimuovere anche i linfonodi del collo per prevenire la diffusione.

  1. Radioterapia

La radioterapia viene utilizzata spesso per trattare tumori più piccoli o come trattamento complementare dopo l’intervento chirurgico per eliminare eventuali cellule tumorali residue.

  1. Chemioterapia

Viene utilizzata soprattutto nei casi avanzati o quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo.

Può essere combinata con la radioterapia (chemio-radioterapia).

  1. Terapia mirata o immunoterapia

Alcuni tipi di carcinoma della lingua rispondono a farmaci specifici che agiscono su proteine o segnali delle cellule tumorali.

L’immunoterapia stimola il sistema immunitario a combattere il tumore.

  1. Riabilitazione

Dopo il trattamento, molti pazienti necessitano di riabilitazione per recuperare la capacità di parlare, masticare e deglutire.

Potrebbero essere necessari interventi di logopedia e fisioterapia.

Prevenzione delle recidive

È fondamentale sottoporsi a controlli periodici per individuare eventuali recidive.

Smettere di fumare e ridurre il consumo di alcol può ridurre il rischio di ricaduta.

Importante: Ogni caso è unico. La diagnosi precoce è cruciale per migliorare le possibilità di guarigione. Si consiglia di rivolgersi a un oncologo o a un’équipe multidisciplinare per una valutazione personalizzata e un piano di trattamento adeguato.

Share this content:

Autore

Potresti aver perso