
OSS e Infermieri: delega o attribuzione dei compiti?
La distinzione tra delega e attribuzione di un compito all’Operatore Socio Sanitario è cruciale per delineare correttamente i ruoli dell’Infermiere/Ostetrica/Professionista…
L’OSS può eseguire medicazioni cutanee: ecco quali.
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) può fare solo medicazioni semplici di ferite cutanee e non può…
Campagna di Vaccinazione contro il Morbillo: accesso libero fino al 31 agosto per Giovani Adulti.
Fino al 31 agosto 2024, i giovani adulti potranno vaccinarsi contro il morbillo senza appuntamento…
Chi è l’Operatore Socio Sanitario?
L’Operatore Socio Sanitario, noto principalmente con l’acronimo OSS, è una figura tecnica di supporto all’Infermiere…
Lavoro Straordinario nella Sanità Pubblica: Norme, Limiti e Autorizzazioni.
Il lavoro straordinario nella sanità pubblica è regolato da norme precise che ne disciplinano l'esecuzione…
Scala di Glasgow (GCS).
Cos'è la Scala di Glasgow e Come Può Essere Utilizzata da Medici e Infermieri? La…
Cos’è la Scala di Norton e perché è importante per Medici, Infermieri ed OSS?
La Scala di Norton è uno strumento di valutazione utilizzato nel settore sanitario per misurare…
La scena muta delle tre Studentesse di Venezia svela l’ipocrisia della Maturità.
Il recente episodio avvenuto a Venezia, dove tre studentesse hanno scelto di rimanere in silenzio…
Infermieri di Pronto Soccorso Costretti a Svolgere Mansioni da OSS.
La cronica carenza di Operatori Socio Sanitari (OSS) negli ospedali italiani sta causando significative problematiche…
Chi è l’Infermiere?
L'infermiere è riconosciuto in Italia e nel mondo come quel professionista sanitario che responsabile della pianificazione…