contatore visite gratuito
×

Nurse24 | Rivoluzione per Infermieri e Professioni Sanitarie. Area di Elevata Qualificazione con la triennale, non serve più la Magistrale.

Ascolta l'articolo

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto sanità 2022/2024 porta una ventata di novità e, per la prima volta, apre le porte dell’Area di Elevata Qualificazione anche a chi possiede una laurea triennale. Una vera e propria svolta!

L’Articolo 16 del CCNL non è solo un cambiamento burocratico, ma un riconoscimento concreto del valore dei professionisti del Servizio Sanitario Nazionale. Amplia in modo significativo le opportunità di carriera per chi è già in prima linea nei servizi, valorizzando l’esperienza sul campo.

Fino ad oggi, l’accesso ai livelli professionali più alti era un privilegio riservato esclusivamente a chi aveva una laurea magistrale o titoli equipollenti. Ma ora, le regole sono cambiate!

Con la nuova normativa, anche chi è in possesso di una laurea triennale coerente con il proprio profilo potrà accedere all’Area, a patto di aver maturato almeno sette anni di esperienza in incarichi funzionali.

Questa è una svolta che rompe uno schema consolidato, abbracciando un approccio più inclusivo che premia la competenza professionale maturata sul campo. L’esperienza, che include anche quella a tempo determinato o discontinua, viene finalmente riconosciuta, purché svolta in ruoli di media o elevata complessità organizzativa, sia nel comparto sanità che in ambiti equivalenti del settore pubblico e privato.

Quest’area è pensata per i professionisti che già operano con un alto livello di autonomia e responsabilità. Parliamo di chi coordina processi complessi, gestisce risorse, e contribuisce attivamente alla qualità e all’efficienza dei servizi sanitari.

I profili che rientreranno in questa fascia manterranno la loro denominazione originaria, ma con l’importante aggiunta della dicitura “di elevata qualificazione”. Un riconoscimento formale delle loro competenze avanzate!

Il CCNL offre tre diverse vie per entrare nell’Area di Elevata Qualificazione:

  1. Laurea magistrale o specialistica + almeno 3 anni di esperienza in incarichi funzionali.
  2. Laurea triennale coerente + almeno 7 anni di esperienza.
  3. Titoli equipollenti (ai sensi della Legge 42/1999) + almeno 7 anni di esperienza.

L’inclusione della laurea triennale tra i titoli validi abbatte una barriera storica. Finalmente, si riconosce che il merito e le competenze reali non sempre coincidono con il possesso di un titolo accademico superiore. Questa mossa può contribuire a valorizzare quei professionisti che, pur senza una laurea magistrale, da anni svolgono ruoli centrali nella gestione dei servizi sanitari pubblici.

L’Articolo 16 non è solo un vantaggio per i singoli lavoratori; rappresenta un’opportunità significativa di crescita e stabilizzazione per molti e un passo fondamentale per il rafforzamento della sanità pubblica nel suo complesso.

Ora la palla passa alle aziende e agli enti del comparto: dovranno applicare questi criteri in modo trasparente, premiando chi, spesso dietro le quinte, ha garantito continuità e qualità ai servizi.

Per chi ha creduto nel proprio lavoro, anche con una laurea triennale, è finalmente il momento di vedere riconosciuto il proprio ruolo!

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Avvisi e Concorsi OSS: LINK

Canale telegram: LINK

Ricerca lavoro OSS: LINK

Coordinamento nazionale Oss: LINK

OSS News: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso