contatore visite gratuito
×

L’eredità di Marisa Cantarelli: FNOPI e ASI a confronto sull’Identità Infermieristica.

Ascolta l'articolo

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) si impegna a “custodire, mantenere e diffondere l’eredità” della professoressa Marisa Cantarelli. Questo è quanto ha ribadito la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, aprendo il seminario nazionale “L’identità infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel solco di Marisa Cantarelli”, organizzato dall’Accademia Scienze Infermieristiche (ASI) in collaborazione con il Municipio 3 del Comune di Milano.

ConvegnoCantarelli L'eredità di Marisa Cantarelli: FNOPI e ASI a confronto sull'Identità Infermieristica.

Il seminario è nato dalla sentita esigenza di stimolare una riflessione collettiva sull’identità infermieristica. In un’epoca in cui le professioni sanitarie sono chiamate a ridefinire il proprio ruolo in contesti sempre più complessi, caratterizzati da crescenti bisogni di salute e nuove vulnerabilità sociali, il confronto tra diverse generazioni di professionisti, esperti e studenti è diventato fondamentale.

L’obiettivo è interrogarsi su come l’identità dell’infermiere si costruisca, si esprima e si rinnovi quotidianamente nei luoghi di cura. L’iniziativa intende in particolare valorizzare l’enorme eredità culturale e professionale lasciata da Marisa Cantarelli, scomparsa il 28 settembre 2024. La Cantarelli è stata una figura centrale per lo sviluppo dell’infermieristica italiana, il cui pensiero ha plasmato una pratica incentrata sulla centralità della persona assistita, sull’autonomia professionale e sulla consapevolezza del prendersi cura.

Accanto alla presidente Mangiacavalli, per la FNOPI ha partecipato la segretaria Beatrice Mazzoleni, che ha contribuito al talk sulla formazione come spazio generativo per l’identità professionale.

“La professoressa Cantarelli ci ha insegnato a metterci a disposizione della professione. È stata una leader,” ha sottolineato la presidente Mangiacavalli. “In tempi difficili per la professione infermieristica, è riuscita a farsi ascoltare. Una capacità di leadership che sapeva trasmettere a docenti e studenti. Da lei abbiamo imparato che non esiste formazione se non c’è ricerca e che non esiste leadership se non c’è formazione.”

Mangiacavalli ha aggiunto che una chiara identità e disciplina permettono agli infermieri di rinnovare costantemente il proprio “zaino della formazione”, arricchendolo con nuovi saperi. L’auspicio è che ogni professionista possa, nel proprio lavoro quotidiano, portare con sé l’identità professionale, la disciplina infermieristica, il gesto assistenziale e l’essere leader. Le lauree magistrali a indirizzo clinico saranno fondamentali in questo percorso, garantendo che “il domani non potrà farci paura” se ancorati a questi principi.

La giornata si è aperta con un commovente video ricordo in omaggio alla professoressa Cantarelli e un intervento della presidente ASI, Paola Arcadi, che ha simbolicamente indirizzato una lettera alla teorica.

“Oggi,” si legge nel documento, “in un tempo in cui tanti colleghi sentono smarrimento, fatica, ambivalenza nel dirsi ‘infermiere’, ci siamo dati appuntamento qui, nel tuo solco, per tornare a interrogarci sull’identità. Non è solo un’esigenza culturale. È una responsabilità.” Il seminario ha rappresentato un’occasione per mettere al centro la parola “identità” non per aggrapparsi a un passato nostalgico, ma per “guardare al presente con onestà e al futuro con coraggio”, costruendo una giornata che fosse un “passaggio tra radici e germogli, tra memoria e prospettiva.”

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Sanitari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Partner di AssoCareNews.it:

  • Avvisi e Concorsi OSS: LINK
  • Canale telegram: LINK
  • Ricerca lavoro OSS: LINK
  • Coordinamento nazionale Oss: LINK
  • OSS News: LINK
  • Mobilità e cambi compensativi OSS: LINK

Share this content:

Autore

Potresti aver perso