contatore visite gratuito
×

Contratto Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie: arrivano gli aumenti!

Ascolta l'articolo

Rinnovo del Contratto del Comparto Sanità 2022-2024: siglato accordo, arrivano aumenti per Infermieri, OSS, Professioni Sanitarie e altre categorie.

Dopo mesi di trattative e tensioni, è finalmente arrivata la tanto attesa fumata bianca per il rinnovo del contratto nazionale del comparto Sanità, relativo al triennio 2022-2024. Questo accordo coinvolge oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale, tra cui infermieri, tecnici, personale amministrativo e sanitario non medico.

La nuova intesa, firmata dalla maggioranza dei sindacati – Fials, Cisl, Nursind e Nursing Up – prevede risorse complessive pari a 1,784 miliardi di euro. Grazie a questo accordo, i lavoratori delle professioni sanitarie potranno contare su un aumento medio mensile di 172,37 euro per tredici mensilità, rappresentando un incremento del 6,8% rispetto alle retribuzioni attuali.

Tuttavia, è importante sottolineare che non tutti i sindacati hanno aderito a questo accordo. Cgil e Uil, infatti, hanno ribadito il loro dissenso durante le fasi di contrattazione, evidenziando le criticità ancora presenti nel settore.

Le indennità previste dal Nuovo Contratto.

Una parte significativa delle risorse del nuovo contratto sarà destinata a indennità specifiche, destinate a riconoscere le peculiarità e le difficoltà delle professioni sanitarie. In particolare, si segnalano:

  • 175 milioni di euro per l’indennità di pronto soccorso, vitale per il personale che opera in situazioni di emergenza.
  • 35 milioni di euro per l’indennità di specificità infermieristica, a supporto del lavoro svolto dagli infermieri che si trovano in prima linea nella cura e assistenza ai pazienti.
  • 15 milioni di euro per l’indennità di tutela del malato, per garantire una maggiore attenzione e supporto a chi si trova in situazioni di fragilità.

Un passo avanti per la Sanità Italiana.

Il rinnovo contrattuale rappresenta un passo importante per il riconoscimento e il valorizzazione del lavoro svolto da migliaia di professionisti nel settore sanitario. In un periodo in cui la sanità è stata messa a dura prova dalla pandemia, questi aumenti e indennità sono un segnale positivo che dovrebbe contribuire a migliorare le condizioni lavorative e il morale del personale.

I prossimi mesi saranno fondamentali per monitorare l’attuazione di questi accordi e per valutare come questi cambiamenti influenzeranno il sistema sanitario italiano in generale e il benessere dei suoi operatori in particolare.

Il rinnovo del contratto della sanità è un tema di grande rilevanza, che non solo impatta su oltre mezzo milione di lavoratori, ma anche su tutta la comunità che si avvale dei servizi sanitari. La

Share this content:

Autore

Potresti aver perso