Amministrativi
Assistenti Sociali
Fisioterapisti
Infermieri
OSS
Ostetriche
Professioni Sanitarie
Sindacati
Soccorritori
Tecnici del SSN
aumenti stipendi, cgil, comparto sanità, contratto, Contratto al ribasso, fisioterapisti, infermieri, operatori socio sanitari, oss, ostetriche, professioni sanitarie, uil
Redazione Assocarenews.it
0 Commenti
CCNL Comparto Sanità. Cgil e UIL contro Nursing Up: “firmato contratto al ribasso”.
La FP CGIL e la UIL FPL esprimono la loro forte indignazione per l’andamento della trattativa odierna relativa al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della Sanità Pubblica 2022-2024. La situazione ha raggiunto un punto critico con la decisione di Nursing Up di firmare un’intesa che, a loro avviso, non valorizza adeguatamente il lavoro svolto dai circa 580.000 professionisti di questo settore.
Fino a ieri, Nursing Up condivideva le stesse preoccupazioni e critiche dei sindacati FP CGIL e UIL FPL riguardo al contratto, definendolo “svilente e al ribasso”. Tuttavia, oggi ha deciso di cambiare posizione, scegliendo di sottoscrivere un testo che non riconosce i diritti e i sacrifici di coloro che operano nella sanità pubblica.
Le organizzazioni sindacali FP CGIL e UIL FPL mantengono una linea di fermezza e responsabilità. Hanno espresso chiaramente la loro indisponibilità a firmare un rinnovo contrattuale che non garantisce tutele concrete, diritti esigibili e un adeguato riconoscimento economico. Firmare un contratto di questo tipo significherebbe accettare una riduzione programmata del potere d’acquisto degli operatori della sanità.
La FP CGIL e UIL FPL denunciano anche la complicità del Governo con alcuni sindacati — Cisl Fp, Fials, Nursind e Nursing Up — nel linciaggio dei diritti di chi lavora nel settore sanitario. Questa scelta non solo svilisce il lavoro di chi opera nella salute pubblica, ma certifica anche il loro impegno nel perpetuare un contratto che non è in linea con le esigenze reali dei lavoratori.
FP CGIL e UIL FPL promettono di continuare la lotta per un contratto “vero, giusto e dignitoso”. La loro strategia include un’intensificazione della mobilitazione, sia nei tavoli di trattativa che al di fuori di essi, per garantire il rispetto dei diritti e della dignità di tutti i lavoratori del settore.
In un momento così delicato, è fondamentale che le voci di chi lavora nella sanità pubblica siano ascoltate e valorizzate. La FP CGIL e la UIL FPL continueranno a difendere i diritti con coerenza e trasparenza, mantenendo il legame di fiducia con i lavoratori che rappresenta.
Share this content: