contatore visite gratuito
×

Sardegna: Maria Francesca Ibba, Infermiera, alla guida della ASL 6 Medio Campidano.

Ascolta l'articolo

Una nomina storica segna il riassetto del sistema sanitario sardo: la Giunta regionale, lo scorso 27 aprile, ha designato l’infermiera Maria Francesca Ibba come commissario straordinario della ASL 6 Medio Campidano. Questa nomina la rende la prima infermiera a ricoprire un ruolo di commissario in Sardegna.

La Ibba è stata scelta insieme ad altri undici professionisti per guidare le ASL sarde in questa fase di riorganizzazione complessiva. Il suo profilo vanta una solida esperienza come dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, avendo ricoperto ruoli di direzione di struttura complessa in diverse aziende sanitarie regionali, tra cui Cagliari, Sassari, Olbia e, appunto, il Medio Campidano.

Il suo percorso professionale si è distinto per l’impegno nella riorganizzazione del territorio, con la creazione e l’implementazione di modelli assistenziali innovativi come i punti salute della comunità, le Centrali Operative Territoriali (COT) e le case di comunità. Questi progetti hanno dimostrato la sua capacità di rispondere efficacemente ai bisogni di salute dei cittadini.

Maria Francesca Ibba rimarrà in carica per sei mesi a partire dalla sottoscrizione del contratto.

“Ascolto, dialogo e azione congiunta”: le prime parole del Commissario Ibba

“Assumo con grande senso di responsabilità l’incarico di commissario straordinario della Asl 6 Medio Campidano”, ha dichiarato la neo commissaria Ibba. “Sono consapevole delle sfide che ci attendono e desidero sottolineare l’importanza cruciale di una collaborazione sinergica con tutti gli operatori sanitari. Solo lavorando uniti, con impegno e dedizione, potremo garantire la migliore tutela della salute per i cittadini di questo territorio.”

La sua visione per la ASL 6 è chiara: “Ascolto, dialogo e azione congiunta saranno i pilastri del mio mandato per rispondere efficacemente ai bisogni della comunità. Le elevate competenze e la professionalità presenti in questa Azienda mi infondono fiducia. Sono convinta che, valorizzando le nostre risorse, potremo concretizzare gli obiettivi di riorganizzazione e riqualificazione dei servizi. Focalizzeremo i nostri sforzi sull’integrazione tra territorio e ospedale, mirando a innalzare la qualità dei servizi sanitari e socio-sanitari offerti dalla Asl”.

Congratulazioni dalla FNOPI e dagli OPI sardi

Unanime è stato il sostegno e l’augurio di buon lavoro da parte della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) e di tutti gli Ordini Provinciali degli Infermieri (OPI) della Sardegna per questa nomina significativa.

La leadership di un’infermiera con una comprovata esperienza nella gestione e nell’innovazione dei servizi territoriali rappresenta un segnale importante per il futuro della sanità sarda e per il riconoscimento del ruolo cruciale della professione infermieristica.

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

E-mail: redazione@assocarenews.it

Share this content:

Autore

Potresti aver perso