contatore visite gratuito
×

Nurse24 | Infermieri: limiti professionali e umani tra dipendenza e indipendenza dai Medici.

Ascolta l'articolo

Caro Direttore di AssoCareNews.it,

a proposito di autonomia infermieristica e temi affini, desidero fare alcune precisazioni. La professione infermieristica è una, ma ha diverse sfaccettature.

1. Dipendenza

Gli infermieri sono dipendenti dal medico per quanto riguarda:

  • La diagnosi medica,
  • La somministrazione di farmaci,
  • L’esecuzione di indagini diagnostiche prescritte (ad esempio, ECG, determinazione dei valori glicemici e urinari, rilevazione dei parametri vitali, ecc.).

2. Indipendenza

Parallelamente, sono indipendenti in quanto hanno la responsabilità e l’autonomia nell’assistenza infermieristica generale, che comprende:

  • La formulazione e l’implementazione dei piani assistenziali,
  • La somministrazione di terapie farmacologiche, garantendo la correttezza, il rispetto della posologia, della via e degli orari di somministrazione.

Tutto questo è conosciuto come “Processo di nursing”.

3. Interdipendenza

Infine, la professione infermieristica è interdipendente con altre figure professionali (medici, tecnici della riabilitazione, assistenti sociali, ecc.). Gli OSS, per esempio, sono figure professionali utili ma subordinate, dipendenti da altre professioni.

Nella professione infermieristica, solo una parte dell’assistenza è di natura sanitaria. Le altre funzioni, egualmente importanti, comprendono aspetti preventivi, educativi, riabilitativi, formativi, sociali e di controllo e sorveglianza sull’andamento dei piani assistenziali predisposti.

Considerazioni finali

Mi chiedo cosa abbiano in comune gli infermieri con gli OSS o le altre professioni non mediche. Qual è il ruolo dell’infermiere all’interno del Comparto? È fondamentale che il contratto di lavoro sia negoziato in autonomia, proprio come quello dei medici, senza la presenza di tecnici, amministrativi e personale addetto al mantenimento.

“Chi è causa del suo male pianga se stesso”.

Se ti sono sembrato saccente, ti chiedo scusa; tuttavia, vedere trattare gli infermieri al pari di OSS, assistenti e collaboratori amministrativi, con atteggiamenti di superiorità verso personale impegnato come addetti alle pulizie, fisioterapisti o tecnici di laboratorio, suscita in me una certa frustrazione. Mi rendo conto che la situazione è complessa e che irrigidisce i miei nervi.

P.S. Avevo giurato a me stesso che mi sarei “cancellato” dalla professione infermieristica, presentandomi come geometra grazie al diploma conseguito molti anni fa. Ma non riesco a mantenere questo giuramento.

Sangue di Giuda!

Ciao.

Matteo Vasallucci, infermiere in pensione

Share this content:

Autore

Potresti aver perso