Corso FAD 12 Crediti ECM su Analgesia Difficile e nel Paziente complesso.
La gestione efficace del dolore acuto, specialmente in contesti di emergenza-urgenza e in pazienti con comorbilità o condizioni particolari, rappresenta una sfida costante per i professionisti sanitari. La Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza (SIMEU), forte della sua pluriennale esperienza formativa, offre un’opportunità imperdibile per approfondire queste tematiche cruciali: il corso FAD “L’analgesia difficile e l’analgesia nel paziente difficile: il dolore severo e le sue complessità, tra oppiacei (fentanyl, ossicodone) e ketamina”. Già attivo dal 1° maggio e disponibile fino al 31 dicembre 2025, questo evento formativo è accreditato con 12 crediti ECM e si propone di fornire strumenti e strategie avanzate per affrontare le situazioni cliniche più complesse. Affrettati, i posti sono limitati!
Il razionale scientifico del corso evidenzia una sentita necessità di approfondimento su scenari clinici dove l’analgesia si presenta particolarmente ardua. Tra questi, spiccano il dolore neuropatico, il breakthrough cancer pain (dolore episodico intenso in pazienti oncologici) e la delicata gestione del dolore nel paziente con dipendenze. L’obiettivo primario è fornire ai partecipanti competenze pratiche e aggiornate per affrontare queste sfide con sicurezza ed efficacia.
Il corso si articola in moduli specifici, guidati da esperti del settore, che spaziano dalle basi del trattamento del dolore severo alle strategie più avanzate per le situazioni complesse:
- Introduzione al corso: Una panoramica completa a cura di tutto il Board scientifico.
- Cenni di trattamento del dolore severo: morfina, fentanyl, ossicodone, ketamina (Fabio De Iaco – 45′): Un focus sui farmaci chiave e le loro applicazioni.
- La dimissione del paziente con dolore moderato-severo: morfina, ossicodone e associazioni (Sossio Serra – 45′): Strategie per una gestione efficace del dolore anche dopo la fase acuta.
- Il paziente con dolore neuropatico: quali opzioni terapeutiche in urgenza e alla dimissione: ketamina, gabapentinoidi, tapentadolo, tramadolo, modulanti (Mario Guarino – 45′): Approcci specifici per una tipologia di dolore particolarmente insidiosa.
- Il paziente con breakthrough cancer pain: opzioni terapeutiche e strategie (Enrico Gandolfo – 45′): Gestione di un dolore acuto che si sovrappone a un dolore cronico oncologico.
- Il dolore nel paziente con dipendenza: quali opzioni terapeutiche in urgenza e quali al momento della dimissione (Sossio Serra – 45′): Un approccio multidisciplinare per una gestione complessa.
- Oppiacei: un approfondimento sulla sindrome da iperalgesia da oppioidi, e suo trattamento (Michele Domenico Spampinato – 30′): Riconoscere e trattare una complicanza iatrogena.
- La stipsi da oppiacei: gestione clinica e terapeutica (Claudia Sara Cimmino – 30′): Un effetto collaterale comune che richiede attenzione.
- Ketaminologia: novità e aggiornamenti (Alessandro Riccardi – 45′): Le ultime evidenze sull’utilizzo di un farmaco versatile nel trattamento del dolore.
Dettagli essenziali del Corso FAD SIMEU:
- Titolo del corso: l’analgesia difficile e l’analgesia nel paziente difficile: il dolore severo e le sue complessità, tra oppiacei (fentanyl, ossicodone) e ketamina
- Modalità: FAD – Formazione A Distanza (fruibile comodamente online)
- Costo: Gratuito
- Periodo di svolgimento: Già attivo dal 1° maggio al 31 dicembre 2025
- Provider ECM, Segreteria Scientifica e Organizzativa: SIMEU – Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza
- Numero Evento e crediti formativi: Evento ECM N. 444816 per 12 crediti formativi
- Professioni alle quali si riferisce l’evento formativo: Generale (tutte le professioni sanitarie)
Non perdere questa opportunità: iscriviti oggi stesso.
L’iscrizione al corso è semplice e veloce. Basta accedere all’area FORMAZIONE A DISTANZA del sito di SIMEU tramite il seguente link: [INSERIRE QUI IL LINK PER L’ISCRIZIONE].
Una volta registrati o effettuato l’accesso con le proprie credenziali, sarà possibile usufruire dei contenuti del corso fino al 31 dicembre 2025 o ad esaurimento dei posti. Data la rilevanza dell’argomento, la gratuità e la disponibilità limitata, ti consigliamo vivamente di completare l’iscrizione il prima possibile!
Non lasciarti sfuggire questa preziosa occasione di aggiornamento professionale offerta da SIMEU. Investi nella tua formazione e migliora la tua capacità di gestire il dolore acuto nei contesti più sfidanti! Iscriviti ora e ottieni i tuoi 12 crediti ECM!
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: