contatore visite gratuito
×

Corso ECM FAD: “Smettere di fumare in oncologia” – Un’opportunità per migliorare la presa in carico dei pazienti.

Ascolta l'articolo

Dal 1 maggio al 30 novembre 2025 sarà disponibile il corso di Formazione a Distanza (FAD) asincrona “Smettere di fumare in oncologia“, accreditato per 3 ECM e rivolto a tutte le professioni sanitarie. Questo percorso formativo, offerto da MGDSolutions, mette a disposizione 500 posti e riconosce 3 crediti formativi ECM.

Un tema cruciale nell’assistenza oncologica

Il fumo di sigaretta rappresenta un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di numerosi tumori e continua ad avere un impatto negativo sulla prognosi e sulla risposta alle terapie anche dopo la diagnosi di cancro. Intervenire attivamente per supportare i pazienti oncologici nel percorso di cessazione tabagica è, quindi, un aspetto fondamentale per migliorare la loro qualità di vita e l’efficacia delle cure.

Cosa imparerai con questo corso?

Il programma del corso affronterà tematiche di grande rilevanza clinica e pratica:

  • I numeri del fumo: Un’analisi dettagliata della prevalenza del fumo in Italia e nel mondo, con un focus specifico sul numero di nuove diagnosi di tumore in soggetti fumatori attivi.
  • Cessazione post-diagnosi: Verrà esplorato l’effetto prognostico della cessazione del fumo anche dopo una diagnosi di cancro, evidenziando i benefici concreti per i pazienti.
  • Strategie anti-fumo: Un panorama delle diverse strategie di cessazione tabagica utilizzate a livello nazionale e internazionale, con un’analisi della loro efficacia.
  • Il tabagismo come malattia: Il corso sottolineerà l’importanza di considerare il tabagismo come una vera e propria malattia cronica trattabile, fornendo gli strumenti per un approccio terapeutico adeguato.
  • Il primo approccio: Saranno fornite tecniche di counseling e messaggi chiave per il primo contatto del medico con il paziente fumatore.
  • Percorso di trattamento: Verrà presentato un diagramma di flusso chiaro e pratico per la collaborazione tra il medico curante e i Centri Antifumo.
  • Impatto sulla prognosi e compliance: Il corso analizzerà le evidenze scientifiche sull’impatto negativo del fumo sulla prognosi e sulla compliance alle terapie oncologiche, con un focus sul paradigma dei tumori testa-collo.
  • Studio prospettico: Verranno presentati i risultati dello studio prospettico multicentrico sull’interruzione della dipendenza da tabacco in pazienti affetti da carcinoma squamocellulare del distretto testa-collo.

Perché partecipare?

Questo corso ECM rappresenta un’opportunità preziosa per:

  • Aggiornare le tue competenze sulle strategie più efficaci per aiutare i pazienti oncologici a smettere di fumare.
  • Migliorare la tua pratica clinica attraverso l’acquisizione di strumenti pratici e protocolli di intervento.
  • Contribuire attivamente al miglioramento della prognosi e della qualità di vita dei tuoi pazienti.
  • Ottenere 3 crediti ECM utili per il tuo aggiornamento professionale.

Non perdere questa opportunità!

I posti sono limitati a 500. Per iscriverti al corso ECM FAD “Smettere di fumare in oncologia” edito da MGDSolutions, clicca sul seguente link:

PAGINA DI ISCRIZIONE

Seguici anche su:

  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

Share this content:

Autore

Potresti aver perso