Come interpretare i risultati degli elettroliti nel sangue per identificare anomalie?
L'interpretazione accurata dei risultati degli elettroliti nel sangue è fondamentale per la diagnosi e la…
Spazio riservato agli approfondimenti e alle indagini diagnostiche in sanità.
L'interpretazione accurata dei risultati degli elettroliti nel sangue è fondamentale per la diagnosi e la…
L’inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali sfide sanitarie globali del XXI secolo. Tra i vari…
Il burnout tra gli infermieri sta diventando un problema sempre più urgente nel settore sanitario,…
La qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti sono strettamente legate al benessere degli…
La sindrome cardionefrometabolica (CKM) è una condizione complessa che coinvolge l'interazione di malattia cardiovascolare, malattia…
Impulsi di radiofrequenza per limitare l’attività del sistema nervoso simpatico nei pazienti che soffrono di forme…
Il 11 e 12 dicembre 2024, il Presidio Ospedaliero “Teresa Masselli Mascia” di San Severo…
L’Istituto Neuromed e l’Associazione Italiana Epilessia (AIE) hanno segnato una svolta nel trattamento dell’epilessia attraverso…
Se i valori del peptide C sono più bassi del normale, significa che il pancreas…
Se i valori del peptide C risultano più alti del normale, questo può indicare un’eccessiva…