Biomateriali e Medicina Rigenerativa: Nuove Frontiere dell’Assistenza Infermieristica.
L'anno 2024 ha visto significativi progressi nell'uso di biomateriali, tra cui idrogeli iniettabili per il…
Spazio riservato ai farmaci e alla terapia non farmacologica.
L'anno 2024 ha visto significativi progressi nell'uso di biomateriali, tra cui idrogeli iniettabili per il…
La simvastatina è un farmaco appartenente alla classe delle statine, utilizzato principalmente per abbassare i…
La Fials, federazione della Confsal e organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa nell’ambito della Sanità, per voce del Segretario…
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) svolge un ruolo cruciale per la Salute e l’accesso alle…
L’encefalopatia epatica - definita anche encefalopatia porto-sistemica - è una condizione neurologica caratterizzata da alterazioni…
La VAC Therapy (Vacuum Assisted Closure Therapy) è una tecnica avanzata di trattamento delle ferite…
La Terapia Topica Negativa, conosciuta come VAC Therapy (Vacuum Assisted Closure Therapy), rappresenta un approccio…
L'Operatore Socio Sanitario (OSS) che lavora nelle cure palliative è una figura chiave nell'assistenza a…
L’infermiere che lavora nel campo delle cure palliative riveste un ruolo fondamentale e complesso, che…
La gestione delle lesioni cutanee è una delle sfide emergenti nel campo della salute, che…