UIL FPL: “Al Policlinico di Foggia si applichi il modello Sanitaservice per tutelare i lavoratori e migliorare i servizi”.
La UIL FPL di Foggia interviene con forza per proporre una scelta strategica e di assoluto buonsenso: l’adozione del modello Sanitaservice ASL FG anche presso il “Policlinico di Foggia”.
Da anni, Sanitaservice ASL FG, società in house interamente pubblica, rappresenta un’esperienza consolidata ed efficiente nella gestione dei servizi di supporto all’interno delle strutture sanitarie della provincia. Un modello virtuoso, che ha portato risparmio, qualità, professionalizzazione e stabilità occupazionale.
“È arrivato il momento di superare definitivamente la logica degli appalti esterni – dichiara Luigi Giorgione, Segretario Generale della UIL FPL di Foggia – che hanno generato condizioni contrattuali penalizzanti e mancanza di continuità operativa. È inaccettabile che centinaia di lavoratrici e lavoratori del Policlinico siano ancora assunti da aziende private, con retribuzioni, a volte, più basse rispetto agli operatori della sanità, mentre la Regione ha già intrapreso la strada dell’internalizzazione per molte altre strutture del servizio sanitario regionale”.
La proposta riguarda una vasta gamma di servizi essenziali per il buon funzionamento del Policlinico, tra cui:
Ausiliariato
Pulizia e sanificazione
Manutenzione ordinaria di beni mobili, immobili e impianti
Manutenzione del verde
Trasporto di vaccini, sangue, plasma ed emocomponenti
Logistica integrata (farmacie e beni economali)
Trasporto pazienti
Portierato, front-office e accoglienza
Gestione del CUP e del Contact Center
Gestione del sistema informativo aziendale
“Parliamo di servizi fondamentali che meritano qualità, stabilità e una gestione pubblica e tutele maggiori per il personale coinvolto” – sottolinea Giorgione – “Ed è possibile farlo coinvolgendo direttamente Sanitaservice ASL FG, società pubblica già attiva e capace, attraverso un tavolo tecnico con Regione, Policlinico OO.RR., ASL FG e parti sociali”.
La UIL FPL di Foggia ribadisce il proprio impegno a favore di una sanità pubblica, efficiente e centrata sul valore del lavoro, pronta a sostenere tutte le iniziative che vadano nella direzione dell’internalizzazione dei servizi e della tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori oggi troppo spesso sacrificati nel silenzio.
“Non ci sono più alibi. È tempo di fare una scelta chiara: qualità dei servizi, dignità del lavoro, gestione pubblica”.
Seguici anche su:
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: