contatore visite gratuito
×

Suor Simona Brambilla: infermiera e prima donna Prefetto del Vaticano.

Ascolta l'articolo

Il 6 gennaio 2025 sarà ricordato come un giorno storico per il Vaticano e per il mondo delle professioni infermieristiche. Papa Francesco ha scelto suor Simona Brambilla, 60 anni il prossimo 27 marzo, come prima donna Prefetto del Dicastero per la Vita consacrata e le Società di vita apostolica. Un incarico di grande responsabilità che riconosce il suo lungo percorso di servizio e dedizione.

Suor Simona, originaria di Lecco, ha iniziato la sua carriera come infermiera professionale, conseguendo il diploma nel 1986. La sua vocazione l’ha portata a unirsi all’Istituto delle Suore Missionarie della Consolata, dove ha vissuto un’intensa esperienza missionaria in Mozambico. Negli anni, ha saputo combinare il servizio infermieristico con la vita religiosa, rappresentando un esempio unico di dedizione al prossimo.

Nel 2023, suor Simona è stata chiamata a Roma come segretaria dello stesso Dicastero, diventando la seconda donna a ricoprire un ruolo di rilievo nella Curia, dopo suor Alessandra Smerilli. La sua nomina a Prefetto, però, rappresenta un passo ulteriore, non solo per la sua carriera, ma anche per il ruolo delle donne all’interno della Chiesa.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Viterbo, di cui suor Simona è iscritta dal 2023. Stefano Severini, presidente dell’OPI di Viterbo, ha dichiarato: “la nomina di suor Simona Brambilla rappresenta un motivo di orgoglio per il nostro Ordine. La sua scelta di dedicarsi alla vita religiosa, senza mai dimenticare la sua professione infermieristica, è un esempio luminoso per tutti noi. La sua nomina è una testimonianza tangibile dell’importanza dei valori umani e della vocazione al servizio del prossimo che animano il nostro lavoro.”

La sua figura diventa così simbolo di integrazione tra professioni sanitarie e missione spirituale, unendo due mondi che condividono lo stesso fine: il servizio e l’amore verso gli altri.

La Chiesa cattolica, attraverso questa nomina, compie un passo importante verso il riconoscimento del ruolo delle donne e della loro capacità di leadership in ambiti storicamente dominati dagli uomini.

Suor Simona Brambilla si prepara a questo nuovo incarico con umiltà e determinazione, forte di un cammino che ha sempre messo al centro l’altro.

Le sfide non mancheranno, ma suor Simona, con la sua esperienza e il suo spirito di servizio, saprà essere una guida sicura per il Dicastero e per tutte le comunità religiose che rappresenta.

Share this content:

Autore

Potresti aver perso