Sanità. CISL FP: “Siamo di nuovo il primo sindacato del comparto. Un risultato storico”.
“I primi dati ufficiosi, in attesa della certificazione ufficiale da parte dell’ARAN, parlano chiaro: la CISL FP è di nuovo il primo sindacato nella sanità pubblica italiana, con oltre 100.000 preferenze raccolte, un dato in crescita di oltre 6.000 preferenze rispetto alle RSU del 2022. È un risultato storico, costruito nei luoghi di lavoro, nelle assemblee, nel confronto quotidiano, grazie alla fiducia delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti che hanno scelto un modello sindacale serio, riformista e responsabile”.
Lo dichiara la segreteria nazionale della CISL FP, commentando i dati relativi alle RSU del 14, 15, 16 aprile 2025, relativi al comparto sanità pubblica.
“Le persone non si sono lasciate incantare da chi urla senza costruire. Hanno scelto chi difende davvero i loro interessi, chi punta sulla contrattazione, sulla partecipazione, sull’ascolto. Essere primi nella sanità pubblica significa dare un messaggio forte: basta con il sindacalismo populista e antagonista che ha bloccato la firma del contratto, negando a centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici arretrati, aumenti stipendiali medi del 7%, indennità riviste per turni, servizi, rischio e disagio, tutela legale per chi subisce aggressioni, nuovi strumenti di conciliazione e valorizzazione professionale”, proseguono.
“Mesi di blocco della contrattazione non hanno portato a nulla: i non firmatari hanno promesso la luna, senza ottenere neanche un risultato concreto. È ora di riconoscere il fallimento di questo approccio e tornare tutti al tavolo con senso di responsabilità. Solo con la firma del contratto 2022-2024 si può aprire immediatamente la trattativa per il rinnovo 2025-2027, già finanziato con nuove risorse. Serve un sindacato che costruisce il futuro, non che lo boicotta. Noi ci siamo, con il consenso di chi lavora ogni giorno nella sanità pubblica italiana per garantire cure, dignità e diritti”.
La Segreteria Nazionale CISL FP, infine, lancia un messaggio alle organizzazioni sindacali non firmatarie: “Le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti della sanità pubblica hanno parlato. Ora ascoltiamoli! Non chiedono uno sterile antagonismo politico ma risultati concreti. È a loro che dobbiamo rispondere. Superiamo le inutili logiche di bandiera e lavoriamo insieme, con umiltà, per restituire finalmente il contratto a chi lo aspetta da troppo tempo.”
Seguici anche su:
- Canale Telegram Ufficiale – LINK
- Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
- Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
- Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
- Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
- Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
- Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
- Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
- Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK
Per contatti:
E-mail: redazione@assocarenews.it
Share this content: