histats.com
lunedì, Marzo 27, 2023
HomeSpecialistiMalattie RareRicerca: al via progetto su malattia rara SCN8A. Ecco come sostenerlo.

Ricerca: al via progetto su malattia rara SCN8A. Ecco come sostenerlo.

Pubblicità

Ricerca: al via progetto su malattia rara SCN8A. Associazione familiari e studiosi indicano come sostenere economicamente lo studio e di cosa si tratta.

Ricerca, al via lo studio su “Caratterizzazione funzionale delle varianti del gene SCN8A mediante studi di elettrofisiologia”.

Un importante progetto che vede coinvolta l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano.

Dopo un’attenta analisi della letteratura scientifica, sono state individuate le mutazioni che non presentano uno studio funzionale già pubblicato o che, anche se già note, hanno un ruolo strategico a causa della loro localizzazione sulla struttura del canale Nav1.6.

Il progetto consta sia nella caratterizzazione elettrofisiologica di una decina di varianti del gene SCN8A, tutte identificate nei pazienti italiani, sia nello studio della risposta della singola variante a diversi farmaci, anche non antiepilettici (off-label).

I risultati ottenuti in laboratorio verranno poi traslati in clinica, al fine di personalizzare la terapia del singolo paziente.

Perchè sostenere il progetto è fondamentale? Perchè il numero di varianti da studiare potrà essere ampliato in base al budget a disposizione grazie alle donazioni e in base ai risultati ottenuti.

Per effettuare una donazione fai versamento tramite Paypal ad [email protected] oppure Bonifico Bancario con questi estremi:

Intestatario: SCN8A ITALIA ODV;
IBAN: IT70 I030 6909 6061 0000 0173 578;
Causale: “Donazione Ricerca Bicocca“.

Rimani aggiornato sui nostri progetti: https://www.scn8a.it/progetti/.

Leggi anche:

SCN8A: famiglie che non si lasciano spezzare dalla malattia rara.

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394