histats.com
martedì, Marzo 21, 2023
HomeRicercaRicerca Coronavirus: come evitare il rischio di contagio mentre si è in...

Ricerca Coronavirus: come evitare il rischio di contagio mentre si è in auto?

Pubblicità

Coronavirus e rischio di contagio mentre si è in auto. Una ricerca statunitense analizza le correnti di aria e trova una risposta per ridurre i rischi.

Una ricerca statunitense ha trovato la risposta a come abbassare al massimo il rischio di contagio da Sars-CoV-2 mentre si è in auto.

Lo studio.

Das e Varghese Mathai, autori della ricerca pubblicata su Science Advances, hanno utilizzato modelli computerizzati di analisi dei flussi d’aria.

La loro analisi si è basata su di uno scenario con due persone all’interno di un’auto che ricorda una Toyota Prius: un guidatore e un passeggero seduto dietro dal lato opposto, la situazione di massima distanza fisica possibile.

Lo studio prende in considerazione anche gli effetti di diverse combinazioni nell’apertura dei finestrini senza dimenticare l’uso di aria condizionata. Ogni opzione crea diverse correnti d’aria.

Risultati.

Visto l’effetto del movimento dell’auto, con tutti i finestrini aperti l’aria entra da quelli posteriori ed esce da quelli anteriori.

Dunque, come riporta automotorinews.it, con la massima apertura si vengono a creare come due flussi d’aria separati, a destra e a sinistra, riducendo al minimo lo scambio di particelle tra i due occupanti.

Se non si possono o non si vogliono abbassare tutti i finestrini, nella situazione con il passeggero seduto dietro il sedile del passeggero sarebbe meglio abbassare quelli opposti rispetto alla posizione dei due occupanti.

Ovvero, abbassare il finestrino anteriore dal lato del passeggero e quello posteriore dietro il guidatore.

Come spiega Kenny Breuer, professore di ingegneria che ha avuto un ruolo centrale nella ricerca, “In questo modo il flusso d’aria evita la contaminazione incrociata tra guidatore e passeggero”.

Leggi la pubblicazione scientifica: Airflows inside passenger cars and implications for airborne disease transmission.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394