contatore visite gratuito
×

Quali sono le APP migliori per la gestione e cura delle lesioni cutanee?

Ascolta l'articolo

Le migliori app per la gestione e cura delle lesioni cutanee sono strumenti digitali che supportano operatori sanitari e pazienti nella valutazione, monitoraggio e scelta delle medicazioni più appropriate.

Ecco alcune delle app più efficaci e utilizzate:

  • Cutimed® Wound Navigator
    Un’app semplice e intuitiva che consente di misurare interattivamente le dimensioni della ferita tramite foto calibrate, indicare caratteristiche come essudato, profondità e tipo di lesione, e suggerire i prodotti più adatti per la cura. Permette anche di condividere report con altri operatori sanitari ed è utilizzabile anche offline.
  • Wound Care Advisor e WoundDesk
    Queste app offrono linee guida pratiche e supporto decisionale per infermieri e medici nella gestione delle ferite, permettendo di documentare e monitorare l’evoluzione delle lesioni con foto, misurazioni e note, migliorando la continuità delle cure.
  • SkinScreener
    Utilizza l’intelligenza artificiale per valutare il rischio di tumori cutanei da immagini delle lesioni, classificandole in rischio basso, medio o alto. Utile per il monitoraggio e la prevenzione.
  • AI Dermatologist: Skin Scanner
    App che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare immagini di lesioni cutanee, utile per una prima valutazione e screening.
  • Handyscope Pro App
    Rivolta ai dermatologi, combina intelligenza artificiale e esperienza umana per la pre-valutazione accurata di lesioni melanocitarie e non melanocitarie, con funzioni avanzate di analisi e confronto.
  • Eczema Care+
    Specifica per la gestione dell’eczema, permette di monitorare l’evoluzione della malattia, condividere dati con il medico e ricevere consigli personalizzati, integrando anche un algoritmo predittivo dell’evoluzione dell’eczema.

Vantaggi principali delle app per lesioni cutanee.

  • Supporto decisionale basato su evidenze scientifiche
  • Misurazione e documentazione precisa delle ferite con foto e report
  • Monitoraggio dell’evoluzione nel tempo con grafici e note
  • Condivisione delle informazioni tra team multidisciplinari
  • Formazione continua e aggiornamenti sulle migliori pratiche

Queste app rappresentano strumenti innovativi che migliorano la qualità della cura, ottimizzano la scelta delle medicazioni e facilitano la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti.

Seguici anche su:

  • Canale Telegram Ufficiale – LINK
  • Gruppo Telegram: Concorsi in Sanità – LINK
  • Gruppo Telegram: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Telegram: Infermieri – LINK
  • Gruppo Telegram: Operatori Socio Saniari (OSS) – LINK
  • Gruppo Facebook: Concorsi in Sanittà – LINK
  • Pagina Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: AssoCareNews.it – LINK
  • Gruppo Facebook: Operatori Socio Sanitari – LINK
  • Gruppo Telegram: ECM Sanità – LINK
  • Gruppo Facebook: ECM Sanità – LINK

Per contatti:

E-mail: redazione@assocarenews.it

Share this content:

Autore

Potresti aver perso