histats.com
giovedì, Giugno 8, 2023
HomePrimo PianoCorsi ECM, Eventi, ConvegniSettimana mondiale dell’allattamento materno, il contributo delle professioni sanitarie.

Settimana mondiale dell’allattamento materno, il contributo delle professioni sanitarie.

Pubblicità

Continua l’impegno della FNO TSRM e PSTRP nella protezione, promozione e sostegno dell’allattamento, processo che favorisce sicurezza alimentare a partire dai primi momenti di vita e benefici per le famiglie e la comunità.

In occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno, la Federazione ha promosso un interessante webinar dal titolo “Diamoci una mossa, sosteniamo l’allattamento“, che si è tenuto ieri 12 ottobre, e ha visto la partecipazione di vari professionisti sanitari per affrontarne gli obiettivi principali.

Attivare l’impegno

delle figure coinvolte per realizzare un cambiamento effettivo, informare le persone sul ruolo che hanno nella catena calda di sostegno all’allattamento, radicare il concetto che l’allattamento garantisce alimentazione, sicurezza alimentare e riduzione delle disparità, allearsi con i soggetti e gli enti della catena calda di sostegno all’allattamento”.

La Settimana mondiale

per l’allattamento materno è l’occasione per rafforzare il ruolo delle figure sanitarie coinvolte nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento ai diversi livelli della società – è quanto ha dichiarato la Presidente della Federazione, Teresa Calandra, che continua -.

Se si rilancia

il loro impegno nell’ambito della catena calda di supporto, puntando sulla formazione e sul rinnovamento dei sistemi esistenti, ci saranno maggiori possibilità di avere strutture sanitarie che favoriscano l’allattamento, comunità e luoghi di lavoro che offrano il dovuto supporto e politiche nazionali basate sulle evidenze scientifiche».

Il gruppo allattamento della FNO

porrà l’attenzione, nell’ambito del webinar, all’influenza che l’industria dei sostituti del latte materno ha su famiglie e operatori condizionandone talvolta le scelte. Inoltre è stato realizzato un filmato che riflette l’impegno delle professioni sanitarie a sostegno dell’allattamento.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394