histats.com
venerdì, Giugno 2, 2023
HomeProfessioni SanitarieAbusivismo nelle Professioni Sanitarie: è ora di usare il pugno duro.

Abusivismo nelle Professioni Sanitarie: è ora di usare il pugno duro.

Pubblicità

Il 25 settembre 2021 si è avuto un incontro istituzionale sul contrasto all’abuso professionale in sanità organizzato dall’Ordine TSRM PSTRP di Genova, Imperia e Savona.

Il 25 settembre si è svolto un incontro sull’abusivismo delle professioni sanitarie organizzato dall’Ordine TSRM e delle Professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione di Genova, Imperia e Savona.

Al centro del dibattito il ruolo e le competenze che l’Ordine deve mettere in campo per contrastare la piaga dell’abusivismo professionale, a garanzia dei cittadini e dei professionisti che, onestamente, si sono formati e hanno assolto agli obblighi di legge per esercitare la propria professione.

All’iniziativa hanno preso parte, oltre ai rappresentanti delle 19 professioni sanitarie e dell’elenco speciale ad esaurimento dei Massofisiotetapisti, i componenti del Consiglio direttivo dell’Ordine, il Tenente Colonnello Daniele Quattrocchi, comandante del Nucleo anti-sofisticazione sanità (NAS) dei Carabinieri della Liguria, la Dott.ssa Teresa Calandra, Presidente della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, il Dott. Alessandro Beux, componente del Comitato centrale della FNO, con delega agli Aspetti giuridici e medico-legali e l’avvocato Giovanna De Vita, legale dell’Ordine ligure.

“L’Ordine, che ha funzioni di vigilanza a tutela del cittadino, verifica il possesso dei requisiti per esercitare la professione. ‘Il contrasto all’abusivismo professionale’ è il tema dell’incontro che abbiamo organizzato al fine di avviare una interlocuzione con le Autorità competenti e i rappresentanti delle nostre professioni sanitarie” – sostiene Antonio Cerchiaro, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona.

“Per combattere l’esercizio abusivo della professione bisogna cominciare dalla prevenzione, anche attraverso percorsi di informazione del cittadino, affinché tutte le professioni sanitarie che concorrono a garantire la sua salute ed il suo benessere siano conosciute e riconosciute” – afferma la Presidente della FNO, Teresa Calandra.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394