histats.com
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeblogCos'è ARAN? Come funziona la Contrattazione del CCNL, spiegata in maniera semplice.

Cos’è ARAN? Come funziona la Contrattazione del CCNL, spiegata in maniera semplice.

Pubblicità

Cos’è ARAN e cosa fa l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni? Perchè è importante? Risposte chiare e semplici per comprendere CCNL e contrattazione collettiva.

L’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) è un’agenzia pubblica che svolge l’attività di rappresentanza delle pubbliche amministrazioni nelle contrattazioni dei contratti pubblici (CCNL).

E’ stata istituita con il D.Lgs 29/1993 per essere accresciuta e riconfermata nelle sue funzioni dai DD.Lgs. 165/2001 e 150/2009 (detta Legge Brunetta).

Contrattazione collettiva con i sindacati.

Per contrattare i CCNL, l’ARAN riceve un atto di indirizzo specifico (emesso dal Governo e avallato dalla Ragioneria di Stato) al quale deve attenersi seppur con una certa autonomia per favorire la dinamicità di contrattazione fra le parti.

A questo punto convoca i sindacati generali e di categoria e, attraverso una serie di incontri di contrattazione, si arriva alla stesura di un CCNL il più condiviso possibile fra le parti.

I sindacati decideranno se firmare o meno.

Contrattazione integrativa.

A questo punto è stipulato l’atto di riferimento collettivo. Le varie realtà pubbliche sul territorio nazionale devono recepire il nuovo contratto.

In sede aziendale ci sarà un’ulteriore contrattazione che parte dal CCNL ma che può apportare elementi migliorativi (ad esempio l’azienda può decidere di aumentare un’indennità etc.).

Una volta definito il contratto aziendale, la stipula determinerà l’inizio degli effetti per le categorie di dipendenti previste dall’atto.

A questa contrattazione però potranno partecipare solamente le sigle sindacali firmatarie del CCNL, indipendentemente dalla loro rappresentatività o presenza nella Rappresentanza Sindacale (RSU o RSA).

L’ARAN monitora inoltre l’attuazione in sede locale del CCNL.

RELATED ARTICLES

4 Commenti

  1. […] Abbiamo rilevato il ritardo con il quale ha preso avvio questa trattativa, fondamentale per la valorizzazione professionale di chi opera in questo delicato e nevralgico settore, condividendo la necessità di giungere in tempi rapidi al rinnovo del contratto. Cgil, Cisl, Uil di categoria hanno chiarito che, come scritto nel patto per l’innovazione e coesione del lavoro pubblico, le risorse per la classificazione dovranno essere aggiuntive rispetto alle risorse economiche e finanziarie richiamate dall’ARAN. […]

  2. […] Abbiamo rilevato il ritardo con il quale ha preso avvio questa trattativa, fondamentale per la valorizzazione professionale di chi opera in questo delicato e nevralgico settore, condividendo la necessità di giungere in tempi rapidi al rinnovo del contratto. Cgil, Cisl, Uil di categoria hanno chiarito che, come scritto nel patto per l’innovazione e coesione del lavoro pubblico, le risorse per la classificazione dovranno essere aggiuntive rispetto alle risorse economiche e finanziarie richiamate dall’ARAN. […]

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394