histats.com
venerdì, Giugno 2, 2023
HomeCronacaCultureBook: libri & letture. Ecco Gente del sud. Storia di una famiglia,...

Book: libri & letture. Ecco Gente del sud. Storia di una famiglia, un volume di Raffaello Mastrolonardo.

Pubblicità

Ecco “Gente del sud – Storia di Famiglia“, un volume di Raffaello Mastrolonardo edito da Tre60. Continua l’appuntamento con la rubrica “Book: libri & letture” a cura di Giovanni Maria Scupola.

“In nessuna lingua al mondo esiste l’espressione ‘ad una cert’ora’, se non in quella della gente del Sud. Per chiunque può dir tutto e non dir nulla. Che significa di preciso ‘ad una cert’ora’? Non si sa,
non lo sanno nemmeno coloro che vi si danno appuntamento. Eppure, nonostante questa assoluta indeterminatezza, i due puntualmente si incontrano.”

Agosto 1895, a Napoli è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d’origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina.

La copertina del romanzo di Raffaello Mastrolonardo.
La copertina del romanzo di Raffaello Mastrolonardo.

È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale, che grazie all’intraprendenza del patriarca Bastiano sta emergendo dall’oscurità della storia, ritagliandosi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico di quella terra insieme dura e ricca
che è la Puglia.

La storia degli uomini e delle donne della famiglia: Aniello, Costanzo e soprattutto Cipriano, il bambino che Palma portava in grembo fuggendo da Napoli; Vincenzina, Gelica, Reginella… La storia dei Parlante s’intreccia con quella tumultuosa dell’Italia: i primi anni del ‘900; l’avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l’avvento del fascismo; l’apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che i Parlante affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione.

Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l’amore assume nella vita: l’amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l’amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee.

Un romanzo-mondo capace di riaccendere la passione per le narrazioni senza tempo.

La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.

Francesco Pacciolla, LaAV – Lecce

Leggi anche:

Book: libri & letture. L’alchimista, un best seller internazionale.

Book: libri & letture. “Il sale della terra” di Jeanine Cummins.

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394