histats.com
sabato, Marzo 25, 2023
HomePrimo PianoPazientiPranzo di Natale per 220 famiglie di malati oncologici domiciliari grazie ad...

Pranzo di Natale per 220 famiglie di malati oncologici domiciliari grazie ad ATT.

Pubblicità

Pranzo di Natale a casa per 220 famiglie toscane che passeranno il 25 dicembre tra le leccornie grazie all’Associazione Toscana Tumori.

Pranzo di Natale a domicilio per i malati oncologici soli e fragili.

È l’iniziativa di solidarietà organizzata dall’Associazione Toscana Tumori insieme all’associazione Ristoratori Toscana.

Decine di ristoranti toscani, che a Natale saranno chiusi, apriranno in via del tutto eccezionale le loro cucine per regalare un pasto gratuito alle persone malate che non possono uscire di casa e che spesso vivono la festa in condizione di solitudine, quest’anno ancora di più a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia.

Grazie a questa iniziativa il 25 dicembre sulle tavole di oltre 220 famiglie di Firenze, Prato, Pistoia, Grosseto verrà portato un classico menù natalizio dall’antipasto al dolce: dai crostini misti toscani alle lasagne, dalla parmigiana allo sformato di verdure, dal roast beef con patate arrosto fino al dessert.

Doppia battaglia: tumore e coronavirus.

“I malati oncologici” ha detto Giuseppe Spinelli, presidente Att “stanno combattendo una doppia battaglia, contro il tumore e contro il virus. Per molti di loro all’emergenza sanitaria si aggiunge anche l’emergenza sociale ed economica e durante le festività hanno ancora più bisogno di non sentirsi soli. Insieme al pranzo distribuiremo anche, e soprattutto, un abbraccio e un sorriso con la speranza di regalare un conforto”.

“Stiamo attraversando un momento molto difficile” ha detto Pasquale Naccari, presidente dei Ristoratori Toscana, al corriere.it “ma chi ha problemi di salute è ancora più fragile. Nel giorno di Natale tanti si ritroveranno soli, senza poter stare vicini ai propri cari e alla propria famiglia. Con questa iniziativa vogliamo dare ai malati oncologici un segnale di solidarietà, vicinanza e unione, perché solo stando uniti possiamo superare questo particolare momento. Lo facciamo con il cuore in mano sperando di poter essere utili e ci auguriamo che questa sia solo la prima di tante iniziative di solidarietà che faremo in collaborazione con l’Att”.

Chi volesse dare il proprio contributo per garantire cure domiciliari di qualità ai malati di tumore e alle famiglie, può farlo andando sul sito dell’Associazione Toscana Tumori.

Dott. Marco Tapinassi
Dott. Marco Tapinassi
Vice-Direttore e Giornalista iscritto all'albo. Collaboro con diverse testate e quotidiani online ed ho all'attivo oltre 5000 articoli pubblicati. Studio la lingua albanese, sono un divoratore di serie tv e amo il cinema. Non perdo nemmeno un tè con il mio bianconiglio.
RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394