Vertigini: cosa sono, quali cause le provocano, cosa possono indicare? E sopratutto, come farle passare?Tutto quel che c’è da sapere.
Le vertigini rappresentano una sensazione di movimento rotatorio, oscillatorio o di sbandamento percepita mentre in realtà si è fermi.
Può anche sembrare che sia l’ambiente intorno a muoversi e la sensazione può andare e venire durando qualche secondo oppure delle ore o addirittura giorni, a volte peggiorando nel momento in cui si muove la testa, si cambia posizione, si tossisce o ci si soffia il naso.
Le vertigini possono essere associate a nausea o vomito, a mal di testa o sensibilità a luce e rumori, a sdoppiamento della vista, problemi a parlare o a deglutire, aumento della frequenza cardiaca, fiato corto, debolezza e sudori.
Fra le cause più comuni sono inclusi problemi all’orecchio interno (ad esempio infiammazioni o accumuli di calcio), inoltre le vertigini possono essere l’effetto collaterale di alcuni medicinali.
Quali patologie si possono associare a vertigini?
Le vertigini non sono necessariamente associate a patologie.
Humanitas.it riporta le seguenti come alcune delle patologie associabili alle vertigini:
- Amiloidosi;
- Anafilassi;
- Anemia;
- Aterosclerosi;
- Attacco di panico;
- Botulismo;
- Claudicatio intermittens;
- Ebola;
- Emicrania;
- Ictus;
- Intossicazione da monossido di carbonio;
- Ipertensione;
- Ipertrofia ventricolare;
- Labirintite;
- Morbo di Paget;
- Otite;
- Policitemia vera;
- Sclerosi multipla;
- Sifilide;
- Sindrome di Ménière;
- Vene varicose.
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro le vertigini?
Il rimedio migliore alle vertigini dipende dalla loro causa scatenante. Nei casi in cui il problema è severo possono anche essere assunti dei farmaci, ad esempio antistaminici, medicinali contro la nausea o sedativi. Altre volte può essere utile eseguire particolari movimenti della testa che possono essere appresi dal medico per poi essere eseguiti autonomamente a casa per far riassorbire il calcio eventualmente accumulato (manovra di Epley). Infine, può essere utile una terapia riabilitativa per recuperare l’equilibrio.
[…] Vertigini: cause, cosa sono e come farle passare. proviene da AssoCareNews.it – Quotidiano Sanitario […]
Comments are closed.