histats.com
martedì, Giugno 6, 2023
HomePazientiPatologieEdema Polmonare Cardiogeno: cause, sintomi e complicanze.

Edema Polmonare Cardiogeno: cause, sintomi e complicanze.

Pubblicità

L’edema polmonare cardiogeno (EPC) è definito come edema polmonare dovuto all’aumento della pressione idrostatica capillare secondaria all’elevata pressione venosa polmonare.

L’Edema Polmonare Cardiogeno (EPC) riflette l’accumulo di liquido a basso contenuto proteico nell’interstizio polmonare e negli alveoli a seguito di disfunzione cardiaca.

L’edema polmonare può essere causato dai seguenti principali meccanismi fisiopatologici:

  • squilibrio delle forze di Starling, ovvero aumento della pressione capillare polmonare, diminuzione della pressione oncotica plasmatica, aumento della pressione interstiziale negativa;
  • danni alla barriera alveolo-capillare;
  • ostruzione linfatica;
  • meccanismo idiopatico (sconosciuto).

L’aumento della pressione idrostatica che porta a edema polmonare può derivare da molte cause, tra cui un’eccessiva somministrazione di volume intravascolare, ostruzione del flusso venoso polmonare (ad esempio: Stenosi mitralica o mixoma atriale sinistro [LA]) e insufficienza ventricolare sinistra secondaria a disfunzione sistolica o diastolica del ventricolo sinistro.

L’EPC porta al progressivo deterioramento dello scambio gassoso alveolare e all’insufficienza respiratoria.

Senza un tempestivo riconoscimento e trattamento, le condizioni di un paziente possono peggiorare rapidamente.

Complicanze.

Le principali complicanze associate al CPE sono l’affaticamento e l’insufficienza respiratoria. Una diagnosi e un trattamento tempestivi di solito prevengono queste complicazioni, ma il medico deve essere pronto a fornire la ventilazione assistita se il paziente inizia a mostrare segni di affaticamento respiratorio (ad esempio: Letargia, affaticamento, diaforesi, peggioramento dell’ansia).

La morte cardiaca improvvisa secondaria ad aritmia cardiaca è un’altra preoccupazione e il monitoraggio continuo del ritmo cardiaco è utile per una pronta diagnosi di aritmie pericolose.

Leggi anche:

Assistenza Infermieristica a Paziente con Edema Polmonare Acuto.

RELATED ARTICLES

1 commento

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394