histats.com
venerdì, Giugno 2, 2023
HomePazientiPatologieDito a scatto: come vieni, rimedi e tutore per la Tenosinovite stenostante.

Dito a scatto: come vieni, rimedi e tutore per la Tenosinovite stenostante.

Pubblicità

Dito a scatto: cos’è? Come viene? Quali sono i possibili rimedi? Esiste un tutore apposta per la Tenosinovite stenostante?

Il dito a scatto, scientificamente detta tenosinovite stenostante, è un’infiammazione che coinvolge i tendini della mano coinvolti nella flessione delle dita.

Si verifica, in particolare, quando si sviluppa un rigonfiamento nella guaina tendinea. Conseguentemente, tutte le volte in cui il tendine deve attraversarla viene schiacciato. Questo provoca sia dolore che la sensazione di “scatto” nel dito a cui il tendine corrisponde.

Può succedere che questo avvenga a dito flesso, con conseguente blocco nella posizione. Sbloccarlo diventa difficile e molto doloroso.

Cause.

Le cause possono essere:

  • Microtraumi;
  • Sovraccarico funzionale.

Con diabete e iperuricemia come fattori predisponenti.

Segni e sintomi.

Oltre al blocco del dito, un sintomo classico è l’indolenzimento alla base del dito o delle dita.

Alla palpazione della zona è possibile rilevare un piccolo nodulo.

Tutori e trattamento.

Assumere antinfiammatori (su prescrizione medica) e utilizzare tutori può ridurre l’infiammazione e risolvere la maggior parte dei casi.

Se questi però non dovessero bastare, è possibile ricorrere ad un semplice intervento chirurgico, eseguito in day hospital.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394