La listeriosi è una grave infezione solitamente causata dal consumo di alimenti contaminati dal batterio Listeria monocytogenes.
Si stima che circa 1.600 persone contraggono la listeriosi ogni anno e circa 260 muoiono. È più probabile che l’infezione ammali le donne incinte e i loro neonati, gli adulti di età pari o superiore a 65 anni e le persone con un sistema immunitario indebolito.
L’agente infettante, come dicevamo, è il batterio Listeria Monocytogenes, capace di portare a complicanze gravi di natura sistemica.

Come si trasmette.
La listeriosi colpisce una varietà di animali. L’infezione di origine alimentare negli esseri umani si verifica attraverso il consumo di cibi contaminati, in particolare latte non pastorizzato, formaggi a pasta molle, verdure e prodotti a base di carne come il paté. A differenza della maggior parte degli agenti patogeni di origine alimentare, la Listeria si moltiplica facilmente negli alimenti refrigerati che sono stati contaminati. La trasmissione è possibile anche da madre a feto o da madre a figlio durante il parto.
Cos’è la Listeriosi.
La listeriosi causa meningoencefalite e / o setticemia negli adulti e nei neonati. Nelle donne in gravidanza provoca febbre e aborto. I neonati, le donne incinte, gli anziani e gli individui immunocompromessi sono particolarmente suscettibili alla listeriosi. In altri, la malattia può essere limitata a un lieve episodio febbrile acuto. Nelle donne in gravidanza, la trasmissione dell’infezione al feto può portare a natimortalità, setticemia alla nascita o meningite neonatale.
Distribuzione geografica.
In tutto il mondo, con incidenza sporadica.
Rischio per i viaggiatori.
Generalmente basso. Il rischio è aumentato dal consumo di latte e prodotti lattiero-caseari non pastorizzati e prodotti a base di carne preparati.
Profilassi.
Non è prevista alcuna profilassi.
Precauzioni.
Evita il consumo di latte e prodotti lattiero-caseari non pastorizzati. Le donne incinte e gli individui immunocompromessi dovrebbero prendere precauzioni rigorose per evitare l’infezione da listeriosi e altri agenti patogeni di origine alimentare.
[…] Listeriosi: grave infezione causata dalla Listeria monocytogenes. proviene da AssoCareNews.it – Quotidiano Sanitario […]
[…] Listeriosi: grave infezione causata dalla Listeria monocytogenes. proviene da AssoCareNews.it – Quotidiano Sanitario […]