histats.com
lunedì, Marzo 27, 2023
HomePazientiEsami diagnosticiParatormone: contribuisce a mantenere costanti i livelli di calcio circolanti.

Paratormone: contribuisce a mantenere costanti i livelli di calcio circolanti.

Pubblicità

Cos’è il Paratormone e a cosa serve? Esso contribuisce essenzialmente a mantenere costanti i livelli di calcio circolanti.

Il Paratormone, chiamato anche PTH o PHT, è un ormone prodotto da quattro ghiandole ubicate sul collo, nella parte posteriore della tiroide. Questo ormone è deputato a mantenere costanti i livelli di calcio circolanti. 

Il calcio è molto importante non solo per la salute delle ossa ma anche per la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare, la secrezione ormonale e altre reazioni chimiche ed enzimatiche.

Perché è opportuno misurare il paratormone.

Ce lo spiegano i colleghi di Humanitas.

L’esame sul paratormone (PTH o PHT) deve essere associato ad altri test diagnostici, come la determinazione dei livelli circolanti di calcio, fosforo e vitamina D. Si ricorre a questi esami in presenza di segni o sintomi che suggeriscano un alterato metabolismo del calcio, per esempio nelle donne in post-menopausa con un quadro di osteopenia o di osteoporosi o in seguito a riscontro incidentale di alterati livelli di calcio. E’ anche utilizzato nei pazienti con insufficienza renale cronica.

Possono essere sottoposti al test pazienti interessati da iperparatiroidismo primitivo o iperparatiroidismo secondario, ma anche nei soggetti con ipocalcemia, nel caso di sospetto malfunzionamento delle paratiroidi e quindi ridotti livelli di paratormone circolanti.

Come prepararsi prima dell’esame.

Il prelievo si esegue in genere al mattino, a digiuno.

Non fa male e non è pericoloso.

L’esame non è né pericoloso né doloroso. Il paziente può percepire il pizzicore dell’ingresso dell’ago nel braccio.

In cosa consiste l’esame.

L’esame viene effettuato mediante un semplice prelievo di sangue.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394