histats.com
martedì, Marzo 21, 2023
HomePrimo PianoLettere ad AssoCareNews.itGrazia, Ostetrica: "anche noi costrette a fare le OSS, pur se sui...

Grazia, Ostetrica: “anche noi costrette a fare le OSS, pur se sui neonati”.

Pubblicità

Ci scrive Grazia, Ostetrica: “mi sento demansionata; anche noi costrette a fare le OSS, pur se sui neonati”.

Carissimo Direttore di AssoCareNews.it,

ho seguito le polemiche sul suo giornale relative agli Infermieri costretti a fare gli Operatori Socio Sanitari. Di noi si parla meno, ma anche noi Ostetriche spesso, o quasi sempre, siamo costrette ad occuparci di pratiche non attinenti alla nostra professione.

Parlo dell’igiene dei nascituri e dello loro mamme, che spetta essenzialmente al personale di supporto (OSS). E’ da tempo che mi sto occupando in prima persona di questa questione, ma finora ho trovato davanti a me solo un muro di gomma.

Come si sentono demansionati gli Infermieri anche noi ci sentiamo presi in giro dalle aziende sanitarie, che continuano volutamente a confondere il nostro ruolo e la nostra mission professionale con quella degli OSS.

Spero di sollevare sul caso un po’ di polemiche, perché se ne parli finalmente. Oggi c’è il più totale silenzio su questa forma di demansionamento di Stato.

Noi Ostetriche siamo delle professioniste sanitarie e dobbiamo fare quello per cui siamo nate, così come stabiliscono il Profilo Professionale e il Codice Deontologico. Con questo non voglio dire che non ci dobbiamo occupare della salute, e quindi anche dell’igiene, dei nostri assistiti.

Buon lavoro.

Grazia, Ostetrica

Leggi anche:

Codice Deontologico Ostetrica/o.

Chi è l’ostetrica o ostetrico? Ecco il profilo professionale.

RELATED ARTICLES

2 Commenti

Comments are closed.

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394