histats.com
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeInfermieriInfermiera coordinatrice: sfido chiunque a fare il nostro lavoro!

Infermiera coordinatrice: sfido chiunque a fare il nostro lavoro!

Pubblicità

Un’infermiera coordinatrice ci scrive: molti pensano che il nostro lavoro sia più semplice che stare in corsia ma non è assolutamente vero! Sfido chiunque a provarlo!

Riceviamo la lettera di una coordinatrice infermieristica stanca delle solite frasi che ripetutamente sente arrivare dai suoi infermieri ed operatori socio sanitari. Ecco la sua opinione.

Gentile Redazione,

vi leggo molto spesso e anche se non sempre sono d’accordo con quello che scrivete ho deciso di inviarvi questa lettera nella speranza di una vostra pubblicazione.

Mi chiamo Rita e sono infermiera coordinatrice da 6 anni presso un reparto di Neurologia. Vi scrivo perchè sono stufa e arcistufa di sentire infermieri ed oss lamentarsi di noi coordinatori. In reparto come su facebook.

Si parla sempre per sentito dire e si crede che sia facile il nostro lavoro: ebbene sappiate che non è così!

Questi signori pensano che ci limitiamo a fare l’orario una volta al mese. Prima di tutto, tra limitazioni certificate, 104, congedi parentali, ferie e ore dovute all’Azienda, anche fosse soltanto questo non sarebbe facile per nessuno. Seconda cosa, pensate sia semplice restare tra l’incudine del personale ed il martello della direzione?

Pensate sia gratificante consultare il budget di reparto ogni volta che si fa un ordine?

Parlare è sempre troppo semplice, il mio lavoro non è quello di stare a sedere tutto il giorno. E in tutto questo aggiungeteci pure che devo confrontarmi con Primario ed equipe medica, a volte pure in difesa dei miei stessi infermieri.

Sono sicura che scrivere questo servirà a poco ma forse qualcuno farà un esame di coscienza prima di accusare sempre e solo il coordinatore.

Grazie per l’attenzione.

Una vostra lettrice, Rita.

****

Cara Rita,

capiamo molto bene le tue difficoltà anche grazie al fatto che i componenti di questa redazione lavorano tutt’ora in reparti, sia come professionisti di corsia che come coordinatori.

La tua realtà è comune a quella di moltissimi altri infermieri coordinatori, non sempre apprezzati per quello che realmente riescono a ottenere ma sempre criticati per quello che non riescono. Penso che al di là dello sfogo dei vari infermieri e operatori, coloro che comprendono il vostro ruolo e valore siano molti più di quanto a volte viene percepito. Soltanto che su di una tovaglia bianca è la singola macchia di vino ad apparire predominante.

Un abbraccio e grazie di averci scritto.

Marco Tapinassi

Vicedirettore AssoCareNews.it

RELATED ARTICLES

Novità

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 Scrivici

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394

Redazione Toscana: Via Girolamo Fracastoro, 27 Firenze – Codice Fiscale: 91022150394